Sezione 2: nozioni di base, Descrizione del pannello frontale – TC-Helicon VoicePro Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

9

Sezione 2: Nozioni di base

Descrizione del pannello frontale

1. Power
Premendo l’interruttore Power verso il basso è possibile
attivare l’unità. La sequenza di avvio impiega circa 10 secondi.

2. Indicatori LED Network e Activity
Questi indicatori LED segnalano lo status del network.

3. Home
Questo tasto permette di visualizzare le informazioni relative al
preset in uso, oppure di selezionare e richiamare altri presets.

4. Utility
Il gruppo di menu (o Tabs) accessibili dal tasto Utility
permettono la configurazione dei parametri I/O, System, MIDI e
altri parametri non legati ai presets.

5. Help
Premendo il tasto Help è possibile consultare un testo
esplicativo relativo all’ambiente operativo selezionato.

6. Tap
Il parametro Delay Time può essere impostato battendo il
tempo su questo tasto.

7. Display
VoicePro è dotato di un display a colori da 320x240 pixel, che
garantisce una visualizzazione completa di ogni informazione e
dei parametri di controllo.

8. Harmony
Permette l’accesso ai menu Tabs per il controllo dei 4 algoritmi
intelligenti Hybrid

TM

Shifting, dedicati alla creazione di armonie.

9. Multi-FX
Questo tasto offre l’accesso ai menu µMod, Delay e Reverb.

10. Transducer
Consente l’accesso ai menu contenenti i parametri per la
generazione degli effetti telefono, radio, rumore e altro.

11. Matrix
Il tasto Matrix permette di attivare/disattivare i Blocks dedicati al
processamento, oltre a consentire l’assegnazione dei parametri
editabili alla visualizzazione (parametri Top Level).

12. Dynamics
Questo tasto offre i controlli del Compressore e del De-Esser
per le voci Dry e VirtuaLead.

13. EQ
Premendo EQ si accede ai controlli dell’EQ parametrico a
4-bande e Low-Cut.

14. Time
Il Time Mode e i relativi controlli sono accessibili premendo
questo tasto.

15. Pitch
Il tasto Pitch permette l’accesso alle sezioni Correction, Shifting
e Freestyle Pitch Shifting.

16. Character
I Blocks VoiceModeling

TM

sono accessibili premendo questo

tasto.

17. Soft Knobs
Le manopole Soft Knobs permettono la regolazione di quattro
parametri alla volta.

18. Mix
Il tasto Mix permette il controllo dei livelli e del routing relativi
agli ingressi e agli effetti di VoicePro. Sono disponibili due
pagine Mixer accessibili premendo i tasti Cursore Left e Right.

19. Bypass
Premendo questo tasto si abilita il Bypass Mode, come da
impostazione eseguita nel menu Tab Utility | System.

20. Gruppo di comandi per la navigazione:

Tasto OK
Nelle pagine Home o Browser, il tasto OK richiama un
preset precedentemente selezionato (fase Preview).
Nelle pagine Effect e VirtuaLead, il tasto OK
abilita/disabilita il Block. Nelle altre pagine, il tasto OK
esegue varie funzioni descritte all’interno del display.

Tasti Cursore Up, Down, Left e Right
Le freccie direzionali sono utili principalmente per
navigare all’interno delle pagine visualizzate nel display,
selezionando i menu Tabs e i vari parametri.

21. Browser
Usa il tasto Browser per selezionare velocemente i Presets
ricercandoli in base ai criteri Source e Application.

22. Store
Il tasto Store offre l’accesso al menu Store. Dopo aver
selezionato una locazione e inserito un nome, premendo Store
è possibile salvare il preset corrente.

23. Select/Scroll
Quando il tasto Home è attivo, la manopola Select/Scroll
permette la selezione dei presets (fase Preview). In altre
situazioni, la manopola Select/Scroll permette la selezione dei
parametri di editing.

1

2

3

7

4

5

6

8

12

17

20

23

9

10

11

13

14

15

16

18

19

21

22

Advertising