Sezione 3: applicazioni musicali, Utilizzare i classic fx – TC-Helicon VoicePro Manuale d'uso

Pagina 25

Advertising
background image

25

Sezione 3: Applicazioni musicali

Utilizzare i Classic FX

In VoicePro, gli effetti denominati "Classic FX" sono creati
mediante i Blocks µMod, Delay e Reverb. Gli effetti inclusi
sono:

• Reverb
• Reverb con Ducking
• Delay
• Delay con Ducking
• Tap Tempo Delay
• Chorus
• Flange
• Stereo Detuning
• Combinazioni (Reverb & Delay, ecc.)

Gli Effect Blocks Reverb e Delay eseguono esattamente la
funzione omonima, mentre il µMod (MicroMod) Block
genera gli effetti Chorus, Flange e Stereo Detuning.
Ciascun Block possiede diversi Styles pre-programmati che
permettono un accesso rapido ad un vasto numero di
effetti utili e interessanti, senza la regolazione di numerosi
parametri. Naturalmente, è possibile editare gli Styles e
salvare le modifiche all’interno dei Presets.

Come caricare un preset Classic FX

1. Naviga all’interno del browser e imposta il Source Filter

su “Singing” e l’Application Filter su “Classic FX”; quindi,
seleziona un preset agendo sulla manopola Scroll e
premendo il tasto Ok.

Come abilitare i Classic FX in un preset
1. Premi il tasto Matrix.
2. Premi i tasti Cursore Up o Down per selezionare la riga

Multi-FX.

3. Ruota le Soft Knobs appropriate in senso orario per

abilitare gli effetti desiderati.

4. Se non viene generato alcun effetto, in presenza di un

segnale in ingresso, premi il tasto Mix.

5. Usa i tasti Cursore Left o Right per scorrere le pagine

del display in modo da visualizzare i livelli delle mandate
degli effetti (Effect Sends) nella parte superiore del
display. Normalmente, questi sono impostati a livello
nominale all’interno dei preset Factory, ma è possibile
modificarli usando i tasti Cursore e le Soft Knobs.

6. Usa i tasti Cursore per visualizzare i livelli dei ritorni

effetti (Effects Return) nella parte inferiore del display.
Normalmente, questi sono impostati a livello nominale
all’interno dei preset Factory, ma è possibile modificarli
usando i tasti Cursore e le Soft Knobs.

Come impostare il Mute dei Classic FX in un preset
1. Premi il tasto Matrix.
2. Premi i tasti Cursore Up o Down per selezionare la riga

Multi-FX.

3. Ruota in senso anti-orario le Soft Knobs appropriate per

disabilitare qualsiasi effetto attivo nel preset.

4. Premi due volte Store se desideri salvare la modifica al

preset.

5. Premi il tasto Home.

Come editare i Classic FX
1. Segui le istruzioni precedenti relative all’attivazione degli

Effects Block desiderati all’interno della Matrix, e per
verificare che il percorso del segnale nel mixer sia
corretto.

2. Premi il tasto Multi-FX per accedere ai parametri di

editing degli effetti.

3. Premi i tasti Cursore Left o Right per individuare il menu

Tab che contiene i parametri dell’effetto che desideri
regolare (ad esempio, Reverb).

4. Usa i tasti Cursore Up e Down per selezionare la linea

Edit che contiene il parametro Style.

5. Ruota la Soft Knob appropriata per selezionare lo Style

desiderato.

6. Se è necessario eseguire ulteriori regolazioni, è

possibile modificare tutti i parametri combinando l’uso
dei tasti Cursore Up e Down e le manopole Soft Knobs.

7. Premi due volte Store per salvare le modifiche al preset.

Advertising