Harmony – TC-Helicon VoicePro Manuale d'uso

Pagina 69

Advertising
background image

69

Harmony

Andremo ora ad approfondire gli aspetti riguardanti le
armonie, cercando di farlo in modo abbastanza pratico e
concentrandoci su ciò che è in grado di fare VoicePro.

Harmony Hold
Si tratta di una funzione innovativa. L’Harmony Hold
consente di sostenere le Harmony Voices mentre si
continua a cantare con esse. Attivando la funzione, è
possibile fissare le sillabe eseguite delle Harmony Voices,
che rimarranno sostenute in modo naturale fino a che non
si disattiva l'Harmony Hold.

Harmony Modes
VoicePro possiede cinque Harmony Modes differenti, che
forniscono cinque metodi esclusivi per la creazione di
armonie. Descrivendo i vari complessi Harmony Modes, ci
baseremo sulla scala maggiore di Do (C Major), illustrata di
seguito.

Notes Mode
Con questa modalità, è possibile fornire a VoicePro le note
MIDI specifiche, necessarie per determinare l’intonazione
delle Harmony Voices. VoicePro possiede due “/Notes”
Harmony Modes: “Single” e “4 Channel”. È possibile
selezionare il Notes 4 Channel Mode all’interno del menu
Tab Harmony Mode. Il Notes 4 Channel Mode consente
l’invio di informazioni MIDI (Pitch Bend MIDI incluso) su 4
canali, uno per ciascuna Harmony Voice. Questo è in
assoluto il modo più diretto e flessibile per creare armonie,
che permette di far eseguire alle Harmony Voices
complesse melodie e controparti armoniche, intrecciandole
con la melodia della voce principale.

Shift Mode
Conosciuta anche come modalità “Fixed Interval”, questa
modalità crea le armonie basandosi sull’intonazione della
Lead Voice, distanziando le Harmony Voices ad un certo
numero di semitoni da essa. Il metodo di creazione
dell'armonia usando un numero fisso di semitoni relativi ad
una nota o ad un'intonazione in ingresso, è denominata
armonia cromatica, della quale ci occuperemo in seguito.
Noi consideriamo questa armonizzazione “non-intelligente”,
in quanto VoicePro non viene impostato a nessuna tonica o
scala particolare. Si tratta di pure e semplici armonie
parallele. Gli intervalli più comunemente utilizzati nelle
Harmony Voices in Shift Mode sono gli intervalli di 5a (7
semitoni) e l’ottava (12 semitoni), spaziando da due ottave
al di sotto della nota in ingresso, fino a due ottave sopra.
Di seguito è riportata la scala di Do maggiore, con lo Shift
Mode di VoicePro impostato ad un intervallo di terza.

Nero = Lead - Grigio = Harmony

Chord Mode
Le armonie Chord prelevano le informazioni degli accordi
per creare armonie intelligenti e diatoniche, basate sulla
voce in ingresso. Per creare armonie “Chord”, occorre
inviare in tempo reale gli accordi della brano musicale.
Ciò può essere eseguito via MIDI, oppure tramite una
sequenza programmata di Chord Roots e Types mediante
l'invio di CC-Control Changes. Le informazioni di un
accordo consistono nel Chord Root (fondamentale
dell’accordo) e il Type, che definisce 3 o 4 note di un
accordo dato. Le Harmony Voices generate da VoicePro in
Chord Mode, useranno unicamente le note dell’accordo
scelto. Le armonie Chord sono “intelligenti”, in quanto sono
in grado di decifrare gli accordi suonati e le note cantate
per creare armonie musicalmente piacevoli e corrette.
Impostando Up1 nella Harmony Voice, essa restituirà la
nota successiva a quella eseguita dalla voce in ingresso,
all'interno di un accordo. L'illustrazione seguente mostra le
note della scala di Do maggiore con una Harmony Voice
impostata con “Up1”.

Root: C, Chord Type: Maj, Voicing: Up1

Nero = Lead - Grigio = Harmony

Avrai certamente notato che ogni nota Harmony può fare
riferimento a più di una nota in ingresso, o che ogni nota in
ingresso non è riferita necessariamente ad un’unica nota
Harmony. Ad esempio, C e D hanno entrambe E come 3a,
E e F hanno G, e così via. Ciò rende il suono delle
Harmony Voices più “scalettato”, in quanto i cambiamenti
sono meno frequenti ma con intervalli maggiori rispetto ad
altri metodi Harmony (come ad esempio, lo Shift Mode).
Il vantaggio nell’usare questo metodo consiste nella facilità
di integrare le Harmony Voices nei brani musicali!

Scale mode
La modalità Scale usano le informazioni di tonica e tipo di
scala per creare armonie diatoniche musicalmente corrette.
I brani di musica leggera e popolare impiegano
prevalentemente una singola scala, per cui normalmente è
sufficiente impostare queste informazioni all’inizio del
brano. Le armonie “Scale” si rivelano più dinamiche delle
armonie Chord in quanto si assegnano alle Harmony
Voices delle note diverse, all’interno di una scala, per
ciascuna nota in ingresso. L’illustrazione seguente mostra
le note di una scala di Do maggiore con il Voicing
impostato su C Major Scale e una singola Harmony Voice
impostata ad una 3a. Si può notare come le armonie
“Scale” seguano sempre la Lead Voice, ottenendo una
sonorità più efficace.

Nero = Lead - Grigio = Harmony

Advertising