Sezione 2: nozioni di base, Editing dei presets - introduzione, Regolazione del mix – TC-Helicon VoicePro Manuale d'uso

Pagina 14: Abilitare / disabilitare i blocks

Advertising
background image

14

Sezione 2: Nozioni di base

Premi il tasto Browser da qualsiasi ambiente operativo.
La metà superiore del display mostra i presets che
corrispondono ai criteri di ricerca visualizzati nella riga
inferiore del display. Agendo sulle manopole Soft Knobs
potrai specificare alcune o tutti i tre filtri di ricerca, nel
modo seguente:

• Source Filter - In questo campo è possibile decidere se

desideri visionare i presets dedicati ad applicazioni
musicali o solo quelli per il parlato. Impostando il valore
“All”, il filtro Source viene disabilitato.

• Application Filter - In questo campo potrai decidere ad

esempio se visionare solo i presets Pitch Correction o
solo i presets Doubling.

• Type Filter - L’ultimo criterio restringe la ricerca

permettendo di concentrarsi solo sul Factory Bank, solo
sullo User Bank, oppure su entrambi (in ordine
alfabetico, invece che numerico).

Per comprendere meglio il significato di
Application, consulta la “Descrizione Dettagliata
delle Applications” nella sezione Appendici di
questo manuale.

Editing dei presets - Introduzione

Dopo aver caricato un preset, con la pagina Home
visualizzata sul display, le quattro manopole Soft Knobs
consentono la regolazione diretta dei parametri più utilizzati
nell’ambito del preset attivo. I valori di questi parametri
possono essere modificati e salvati come più si desidera.

Se intendi modificare ulteriormente un preset, potrai
premere qualsiasi tasto delle sezioni Effects e VirtuaLead
per accedere ad ulteriori parametri di editing. Il display
visualizzerà i menu Edit Tabs, accessibili agendo sui tasti
Cursore Left e Right. Sono presenti oltre 300 parametri
editabili!

Dopo aver localizzato il menu Edit Tab desiderato, potrai
selezionare le righe dei vari parametri utilizzando i tasti
Cursore Up e Down, oppure la manopola Scroll.
La barra di scorrimento, visualizzata nel lato destro della
metà inferiore del display, indica che sono presenti ulteriori
pagine oltre a quella attualmente visibile.

Ora, le manopole Soft Knobs permettono la modifica dei
quattro parametri presenti sulla riga selezionata.

Regolazione del Mix

Per controllare i livelli dei diversi Effects Blocks, premi il
tasto Mix. Il display visualizzerà una finestra che simula il
layout di un mixer con i vari controlli. Ulteriori canali del
mixer possono essere disponibili premendo i tasti Cursore
Left o Right. I controlli sono organizzati in righe da quattro
parametri; per sceglierne uno, usa i tasti Cursore Up e
Down o la manopola Scroll. Quindi, le manopole Soft
Knobs possono regolare i livelli desiderati. Di seguito sono
descritte alcune caratteristiche esclusive del mixer.

• Gli switches Pre/Post Send determinano se il livello dei

segnali audio provenienti dalle tre mandate effetti, debba
essere regolato dal parametro Level (Post) o se il
parametro Level non debba avere alcun effetto (Pre).

• Il parametro Width permette di modificare il panorama dei

canali stereo. Impostando al “minimo”, i canali Left e Right
appariranno come un segnale mono, mentre l’impostazione
“massima” preserva il panning stereo originale.

Abilitare / Disabilitare i Blocks

Dato che ogni preset può essere composto da un massimo
di 15 diversi effetti audio, il menu Tab Matrix\Blocks facilita
l’attivazione o il muting individuale degli effetti, presentando
una visione d’insieme di ogni Block. Premi il tasto Matrix e
scorri il Tab Blocks usando i tasti Cursore Left o Right.
Come nelle altre pagine di edit, i controlli sono organizzati
in righe da quattro e sono accessibili mediante i tasti
Cursore. Ruotando la rispettiva manopola Soft Knob in
senso anti-orario, l’effetto verrà disabilitato, mentre
ruotando in senso orario verrà attivato.

In ogni finestra di editing, il Block selezionato può
essere attivato/disattivato premendo il tasto OK.
Quando il Block è disabilitato apparirà il
messaggio “BLOCK OFF” sovrapposto alla

Visualization Area.

L’abilitazione di un Block potrebbe non produrre
alcun effetto sul segnale; ciт и dovuto alle
impostazioni del mixer. Premi il tasto Mix per
verificare il parametro Level dell’effetto. Nel caso

del Multi-FX, accertati anche che i Send Levels
siano stati impostati. Potrebbe essere necessario
anche controllare che in specifici Edit Tab ci siano
degli Style caricati ma impostati su “Off”.

Advertising