Sezione 3: applicazioni musicali, Creare armonie – TC-Helicon VoicePro Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

18

Sezione 3: Applicazioni musicali

Creare armonie

Il suono di diverse voci che cantano insieme in modo
corretto dal punto di vista armonico, aggiunge interesse e
intensità alla musica. VoicePro offre la possibilità di
sperimentare in modo istantaneo diverse linee armoniche,
permettendoti di produrre da subito delle tracce vocali
finite. Ciascun preset Harmony presente in VoicePro si
basa su uno dei cinque diversi Harmony Modes che potrai
utilizzare per aggiungere al tuo mix delle Harmony Voices
virtuali dalla sonorità assolutamente autentica. Poter
disporre di diversi Harmony Modes è necessario perchè,
proprio come i veri cantanti che devono ascoltare uno
strumento d’accompagnamento per poter cantare in
armonia, VoicePro necessita di informazioni musicali.
Ciascun Harmony Mode fornisce un metodo alternativo per
ottenere queste informazioni musicali. Dal relativamente
"passivo" Scale Harmony Mode, al completamente "attivo"
Notes Mode, potrai scegliere tra un’ampia gamma di
metodi per bilanciare gli interventi sulla voce in ingresso,
per ottenere un’armonia dalla sonorità desiderata.

Termini

Descrizione

Harmony Mode

Metodo che consiste nel fornire
informazioni musicali a VoicePro.

Diatonico

Si riferisce alla struttura tonale delle
scale maggiori e minori. La conoscenza
della struttra di queste scale rappresenta
“l’intelligenza” di VoicePro nella
generazione di armonie automatiche.

Intervallo

La distanza tra due note.

Notes Mode

Modalità Harmony completamente
manuale, dove le note e gli accordi suonati
su una tastiera MIDI sono impiegati per
selezionare le note fisse dell’armonia,
indipendentemente dall’intonazione della
nota cantata dalla voce principale.

Notes 4Ch Mode Si tratta di una seconda modalità Notes,

dove ciascuna nota viene ricevuta da
diversi canali MIDI inviati da un
sequencer, consentendo l’impiego di
Pitch Bends distinti in ciascun canale.

Chord Mode

Un Harmony Mode intelligente, dove una
sequenza di accordi suonati su una
tastiera MIDI vengono interpretati per
produrre note musicalmente corrette, che
si muovono in base alle note cantate
dalla voce principale.

Scale Mode

Harmony Mode automatico in cui è
possibile stabilire la tonalità e la scala di un
brano. Normalmente, durante l’esecuzione
non occorre inviare ulteriori informazioni
musicali mediante una tastiera.

Shift Mode

Questa e l’unico Harmony Mode “non-
intelligente”, in cui viene stabilito un
intervallo fisso per ciascuna Harmony
Voice, il quale sarà mantenuto lungo
l’intero brano.

Humanization

Vari metodi in cui VoicePro introduce
variazioni casuali al suono per simulare i
cambiamenti d’intonazione e di fraseggio
della voce umana.

Creare armonie utilizzando un preset Notes Mode
1. Collega una tastiera MIDI a VoicePro (per maggiori

dettagli riguardanti il MIDI, consulta la sezione Utility).

2. Naviga all’interno del browser e imposta il Source Filter

su “Singing” e l’Application Filter su “Harmony Notes”;
quindi, seleziona un preset agendo sulla manopola
Scroll e premendo il tasto Ok.

3. Suona sulla tastiera degli accordi con un massimo di 4

note durante l’esecuzione della voce da processare.
È possibile fare uso di Pitch Bend e di MIDI Controllers.

Creare armonie utilizzando un preset Notes 4CH Mode
1. Collega l’uscita di un sequencer a VoicePro

(per maggiori dettagli riguardanti il MIDI, consulta la
sezione Utility).

2. Naviga all’interno del browser e imposta il Source Filter

su “Singing” e l’Application Filter su “Harmony Notes
4CH”; quindi, seleziona un preset agendo sulla
manopola Scroll e premendo il tasto Ok.

3. Fai partire il sequencer sequencer mentre la sorgente

audio è in esecuzione, oppure mentre canti insieme alle
tracce MIDI.

Notes 4 Channel Mode
Il miglior impiego di questa modalità Harmony
consiste nell’utilizzare un sequencer MIDI+Audio
per inviare a VoicePro tracce MIDI e audio

sincronizzate. Innanzi tutto, occorre registrare o
importare una traccia vocale nella sessione
sequencer, quindi eseguire in sincrono con la
traccia vocale diverse armonie a 4 parti su
altrettante tracce MIDI con canali separati.

Advertising