Sezione 9 : appendice, Termini e descrizioni – TC-Helicon VoicePro Manuale d'uso

Pagina 75

Advertising
background image

75

Sezione 9 : Appendice

Termini e Descrizioni

Utilizzando VoicePro, si incontrano termini generici dei
quali è necessario conoscerne il significato. Inoltre, alcune
applicazioni implicano l’uso di termini specifici che occorre
capire. Questi termini sono stati raccolti in questa pagina.

Generale
Termine

Descrizione

Voiced

“Voiced” descrive il suono di una vocale
prodotto dalla voce umana.
Un suono “Voiced” possiede una
intonazione riconoscibile

Un-Voiced

“Un-Voiced” descrive tutti i suono prodotti
dalla voce umana privi d’intonazione.
Questi suono possono includere il
respiro, le sibilanti come le ‘esse’, ecc.

Intervallo

La distanza tra due note

Harmony
Termine

Descrizione

Harmony Mode

Metodo mediante il quale le informazioni
musicali del segnale in ingresso vengono
inviate a VoicePro.

Diatonico

Si riferisce alla struttura tonale nelle
scale maggiori e minori. La conoscenza
di queste strutture rappresenta
“l’intelligenza” utilizzata da VoicePro per
produrre armonie automatiche.

Intervallo

La distanza tra due note

Notes Mode

Modalità Harmony completamente
manuale, in cui le note e gli accordi
eseguiti su una tastiera MIDI vengono
impiegati per selezionare le note fisse
delle Harmony Voices, indipendenti dalla
nota eseguita dalla voce in ingresso.

Notes 4Ch Mode È la secoda modalità Notes, dove ogni

nota viene ricevuta su un canale MIDI
diverso provenienti da un software
sequencer, consentendo di eseguire il
Pitch Bend indipendente su ogni canale.

Chord Mode

Modalità Harmony intelligente, in cui una
sequenza di accordi eseguiti su una
tastiera MIDI viene interpretata per
produrre note musicalmente corrette, che
procedono conformemente alla nota
eseguita dalla voce in ingresso.

Scale Mode

Modalità Harmony automatica dove è
possibile impostare la tonalità e la scala
di un brano. Nella maggior parte dei casi,
non occorre inviare informazioni musicali
da una tastiera MIDI.

Shift Mode

Questa è l’unica modalità Harmony “non-
intelligente” di VoicePro, in cui si imposta
un intervallo fisso per ciascuna Harmony
Voice che sarà sempre mantenuto
durante l’esecuzione del brano.

Humanization

Vari metodi utilizzati da VoicePro per
introdurre nel suono generato leggeri
cambiamenti casuali che imitano le
variazioni d’intonazione e fraseggio della
voce umana.

Doubling
Termine

Descrizione

Unisono

La medesima nota/Pitch

Micro shift

Si riferisce ad un effetto dove le copie di
un segnale vocale vengono leggermente
stonate (Detuned) ed eseguite allo
stesso tempo. A volte viene applicato
anche un ritardo.

Correction
Termine

Descrizione

Window

È la gamma d’intonazione (o Pitch
Range) che circonda la nota di una
scala, entro la quale avviene il processo
di Pitch Correction.

Key (Tonalità)

Il “centro musicale” di un brano
(ad esempio: tonalità di Do/C)

Scale

Major (Maggiore), minor (minore) o
Custom (editata); sono le note “obiettivo”
alle quali la voce in ingresso viene
indirizzata.

Attack Rate

Quando l’intonazione di un/una cantante
rientra all’interno della gamma di
Window, il parametro Attack Rate
determina la velocità con la quale il
segnale vocale verrà corretto (Shifted)
alla nota centrale di Window.

Amount

Se occorre, può essere impiegato per
ridurre l’effetto del Pitch Correction.

Time Phrasing
Termine

Descrizione

Playback Rate

Pensa a questo controllo come ad un
”acceleratore“ e “pedale del freno” del
timing del segnale in ingresso.

Reset

Ristabilisce il playback al tempo reale in
modo istantaneo.

Advertising