Tab output – TC-Helicon VoiceLive 3 - Reference Manual Manuale d'uso

Pagina 97

Advertising
background image

Setup

VoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 95

Tab Output

Parametro Output Mode

Usa il parametro Output Mode per selezionare la
modalità d’uscita di VoiceLive 3.

Impostazioni del parametro:

Stereo:

– L’uscita XLR Left trasporta il canale Left del

segnale stereo.

– L’uscita XLR Right trasporta il canale Right

del segnale stereo.

Mono:

– L’uscita XLR Left trasporta la somma dei

segnali mono di voce e chitarra (con gli ef-
fetti).

– L’uscita XLR Right trasporta la somma dei

segnali mono di voce e chitarra (senza ef-
fetti).

– Il canale “dry/senza effetti” include le ela-

borazioni Tone e Auto-Chromatic Pitch Cor-
rection (se applicabile).

– Il canale “dry/senza effetti” non contiene

l’effetto o gli effetti HardTune.

Dual Mono:

– L’uscita XLR Left trasporta il segnale vocale

mono sommato (con gli effetti).

– L’uscita XLR Right trasporta il segnale di

chitarra mono sommato (con gli effetti).

Parametro XLR Out Level

Usa il parametro XLR Out Level per impostare il
livello relativo del segnale inviato alle uscite XLR.

Impostazioni del parametro:

Mic Level:

Rappresenta di norma l’imposta-

zione ottimale per collegarsi ad un mixer/si-
stema PA. Questo livello replica strettamente
quello di un microfono collegato direttamente
al mixer.

Line Level:

Collegando l’unità agli ingressi di

linea del mixer/PA, questa è l’impostazione più
indicata.

Link

– Per un tutorial sulle nozioni fondamentali rela-

tive ai sistemi PA, nel sito di Yorkville troverai
una guida “PA Primer” (PDF) estremamente
utile:

yorkville.com/downloads/other/basicpapri-

mer.pdf

– Anche il “Craig’s Corner” include un eccel-

lente video-episodio riguardante il setup del
mixer utilizzando i prodotti TC-Helicon:

youtube.com/watch?v=qq0AOtafIjs
– E un altro con suggerimenti riguardanti l’elimi-

nazione del feedback:

youtube.com/watch?v=VlN1RJ4gcAo

Advertising