Tips&tricks per operare con i layer e gli effetti – TC-Helicon VoiceLive 3 - Reference Manual Manuale d'uso

Pagina 51

Advertising
background image

VoiceLive 3 - panoramica

VoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 49

Tips&tricks per operare

con i layer e gli effetti

Come già discusso nelle sezioni “Concezione
strutturale” a pag. 7 e
“Panoramica dei pul-
santi a pedale” a pag. 15
, VoiceLive  3 com-
prende tre “Layer”: Vocal, Guitar e Looper.

Premendo il pulsante Layer è possibile accedere
al layer che si intende controllare: Guitar o Vocal;
tenendolo premuto si accede al layer Looper.

È bene ricordare che, come già discusso nel trat-
tare le operazioni di modifica degli effetti Vocal
o Guitar,

il processo di editing è indipendente

dal layer che si sta attualmente controllando

.

In altre parole: potrai avere il layer Vocal attivo
(con i LED di colore blu ad indicare che puoi
usare i pulsanti a pedale per controllare gli effetti
vocali), e premere semplicemente il tasto Guitar
(quello blu nella parte superiore del pannello) per
accedere e modificare gli effetti Guitar.

Modifica degli effetti Guitar dal layer Vocal

Modifica degli effetti Vocal dal layer Guitar

Dato che non ci sono effetti collegati al Layer
Looper, ci occuperemo delle operazioni riguar-
danti il Looper in una sezione separata di questo
manuale.

Uso dei layer Vocal e

Guitar in generale

I concetti fondamentali riguardanti l’accesso alle
regolazioni degli effetti e il passaggio dalle rego-
lazioni più semplici a quelle più avanzate sono
descritte nella sezione “Modificare un effetto” a
pag. 44.

In aggiunta ai tab degli effetti contenuti nelle pa-
gine di edit Vocal e Guitar, troverai ulteriori tab:
Buttonmap, Expression e Preset.

Advertising