TC-Helicon VoiceLive 3 - Reference Manual Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

Introduzione

VoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 8

Effetti Global

Un’altra richiesta frequente da parte degli uten-
ti TC-Helicon riguardava gli “effetti globali”.

VoiceLive  3 permette di definire uno specifico
Preset come preset “Global”; ciò definisce tutti gli
effetti e i parametri all’interno di quel Preset, per
poterli quindi applicare facilmente ad altri preset.

Il vantaggio? Una più facile e veloce creazione dei
preset ed una maggiore coerenza tra le sonorità!

Facciamo un esempio:

“Voglio usare questo bellissimo riverbero in tutta
una serie di Preset diversi. Come posso fare?”

– Innanzi tutto, modifica il riverbero per chitar-

ra del tuo Global Preset (come impostazione
predefinita, questo è il Preset n° 491). Le re-
golazioni delle impostazioni per chitarra sono
spiegate in maggior dettaglio nella sezione
“Modificare il Guitar Layer” a pag. 68.

– Quindi, accedi ai Preset in cui intendi utilizza-

re lo stesso riverbero, entra nelle impostazioni
Reverb e imposta il parametro Global su “On”.

Fatto! Ora questo Preset utilizzerà le impostazio-
ni Reverb del Global Preset.

Il parametro Global attivo (On) collega un effetto
alle impostazioni definite nel Global Preset

Gli effetti Global sono disponibili singolarmente
per ogni effetto nei layer Vocal e Guitar. Le possi-
bilità nella gestione degli effetti Global sono infi-
nite, ma eccone un paio che potrebbero piacerti:

Usa gli stessi effetti per
chitarra in tutti i Preset
Praticamente, questo trasforma il layer Guitar di
VoiceLive  3 in una serie di effetti a pedale che
dovrai configurare una volta sola.

“Come si imposta questa modalità?”

– È sufficiente regolare un Preset QUALSIASI

impostandone gli effetti per chitarra e l’asse-
gnazione dei pulsanti nel modo che desideri.

– Accedi al menu Setup e naviga fino al tab Sy-

stem usando i tasti Freccia orizzontali.

– Ruota la manopola Control fino a quando la

linea “All Guitar FX Global: Off” non risulta se-
lezionata.

– Ruota la manopola Mix 3 o Mix 4 poste al di

sotto del display per modificare “Off” in “On”.

Fatto! Ora ogni Preset disporrà della stessa

sonorità assegnata alla chitarra.

Imposta il parametro All Guitar FX Global su
“On” per usare gli stessi effetti per chitarra con
tutti i Preset

Assicurarsi che la sonorità di un particolare
effetti risulti sempre la stessa
Desideri avere un certo tipo di Delay disponibile
in ciascun Preset? Nessun problema.

– Modifica le impostazioni Delay del Global Preset.
– Accedi ai preset in cui intendi fare uso di quel

Delay, entra nelle impostazioni Delay e modifi-
ca il parametro Global su “On”.

Usare lo stesso modello di Guitar Amp,
ma lasciare che tutto il resto cambi
– Facile! Modifica l’impostazione Amp del Glo-

bal Preset nel modo che più desideri.

– Accedi ai Preset in cui intendi usare lo stesso

modello Amp, entra nelle impostazioni Amp del
preset e modifica il parametro Global su “On”.

Aggiornare le impostazioni Global
Il sistema Global è di tipo “opt in”. Ciò significa
che ciascun preset porta con se le proprie singo-
le impostazioni fino a quando non si cambia un
effetto in Global. Quando questo avviene, il Pre-
set in uso e il Global Preset diverranno condivisi.

Una volta modificato un effetto impostan-
do il parametro Global su ON, ogni modifica
effettuata in quel Preset interesserà anche
le impostazioni Global.

Ciò significa che non

occorre fare avanti e indietro dal Preset in uso
al Global Preset per modificare gli effetti Global.

Tuttavia, ciò significa anche che dovrai fare at-
tenzione a quanto appena detto, per non modi-
ficare accidentalmente un’impostazione Global
pensando di regolare solo il Preset in uso. Da
un grande potere derivano grandi responsabilità!

Advertising