TC-Helicon VoiceLive 3 - Reference Manual Manuale d'uso

Pagina 42

Advertising
background image

VoiceLive 3 - panoramica

VoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 40

di premere il pulsante Guitar al posto del pul-
sante Vocal per avviare la procedura. In questo
modo entrerai nella modalità Guitar Edit, da cui
potrai accedere alla pagina Buttonmap.

Esiste una pagina Buttonmap separata per i
layer Vocal e Guitar – ma è un altro paio di mani-
che, e ce ne occuperemo più tardi.

Editing della funzione HIT

Torna al layer Vocal premendo il tasto Home. Se ti
trovi nel layer Guitar (indicato dai LED rossi), pre-
mi il pulsante Layer fino ad attivare il layer Vocal.

Potrai modificare con facilità gli effetti contenuti
nella funzione HIT. È possibile disporre di effetti
attivi quando la funzione HIT è abilitata o disabi-
litata – faremo riferimento a questi due stati indi-
cando “HIT On” e “HIT Off”, che possono essere
considerati come due varianti del Preset.

– Premi il pulsante HIT un paio di volte.
– Prendi nota di quali effetti si attivano/disattiva-

no quando la funzione HIT viene attivata (HIT
On) e disattivata (HIT Off).

– Ora, proviamo ad aggiungere un effetto allo

stato “HIT On” del Preset.

– Attiva la funzione HIT.
– Ora, attiva un effetto che risulta attualmente

disattivato. Per questo esempio, prova µMod.

Preset 2 – HIT On

– Premi HIT. Noterai che l’effetto µMod (e l’Har-

mony) si disattiva.

Preset 2 – HIT Off

– Premi di nuovo HIT. Vedrai che µMod torna ad

essere attivo, insieme all’Harmony, che veniva
già attivato in precedenza con la funzione HIT.

– Salvando il Preset, anche la nuova assegna-

zione della funzione HIT verrà salvata; quindi,
la prossima volta che userai questo Preset,
sarai in grado di controllare entrambi gli effetti
µMod e Harmony con una singola pressione
del pulante HIT.

Advertising