TC-Helicon VoiceLive 3 - Reference Manual Manuale d'uso

Pagina 90

Advertising
background image

Il Looper

VoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 88

SERIAL
Scegliendo SERIAL all’interno del sotto-menu
Sync, i Loop verranno eseguiti uno dopo l’altro,
attendendo che ciascuno finisca prima di proce-
dere al successivo.

In modalità SERIAL, le tracce Loop A, B e C ven-
gono eseguite in modo indipendente e non pos-
sono essere eseguite allo stesso tempo.

Questa modalità è utile nel caso in cui disponi di
tre progressioni o sezioni di un brano e desideri
alternarle tra loro. Naturalmente, non sei costret-
to a procedere dal Loop A al Loop B al Loop C
in questo ordine – potrai eseguirli nell’ordine che
vorrai.

QUANTIZE
Come con lo SMART, QUANTIZE utilizza le fun-
zionalità LoopAssist™ di VoiceLive  3. Permette
di far sì che i Loop rientrino nel movimento me-
tronomico più vicino nell’ambito del tempo in
uso. Ma a differenza dello SMART, QUANTIZE
non estende ne taglia i Loop.

Per dare dimostrazione di questa differenza,
prova questo esempio:

– Nel sotto-menu Sync, seleziona SMART.
– Registra un breve loop nella Traccia Loop A.
– Registra un loop più lungo nella Traccia Loop

B.

– Lascia le tracce in esecuzione e ascolta come

suonano (e guarda anche il display).

– Cancella entrambi i loop dalle Tracce Loop A

e B (consulta la sezione “Sotto-menu Erase” a
pag. 89).

– Ora, registra un loop più lungo nella Traccia

Loop A.

– Registra un loop più breve nella Traccia Loop

B.

– Nota come il loop più breve “B” venga auto-

maticamente esteso con dello spazio vuoto
per abbinarsi alla Traccia Loop A.

– Di nuovo, cancella entrambi i loop.

– Nel sotto-menu Sync, seleziona QUANTIZE.
– Registra un loop più lungo nella Traccia Loop

A.

– Registra un loop più breve nella Traccia Loop

B, e cerca di renderlo divisibile nella Traccia
Loop A.

Ad esempio, se la Traccia Loop A si estende

su quattro battute, registra una Traccia Loop
B di due battute.

Nota come la traccia Loop B viene ripetuta più

volte ad ogni ciclo della Traccia Loop A.

Questa modalità è più indicata se desideri re-

gistrare una Traccia Loop A più lunga (magari
una progressione di accordi) ed una Traccia
Loop B più breve (magari una sezione beat-
box).

Ci scusiamo per aver incluso così tanti passi in
questa procedura d’esempio – ma forse è me-
glio vedere ed ascoltare le differenze in azione
per comprendere al meglio come funzionano le
modalità Smart e Quantize.

Advertising