TC-Helicon VoiceLive 3 - Reference Manual Manuale d'uso

Pagina 94

Advertising
background image

Setup

VoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 92

Parametro Global Pitch Correct

Usa il parametro Global Pitch Correct per ap-
plicare la correzione “auto-cromatica” dell’into-
nazione al segnale microfonico in ingresso. Si
tratta di una funzione separata dal blocco d’ef-
fetti HardTune e verrà esclusa quando si attiva
l’HardTune.

Ci piace considerare il Global Pitch Correction
come “un aiutino”, che delicatamente e conti-
nuamente guiderà la tua voce verso il semitono
più vicino. Dato che questa correzione è sempre
cromatica, potrai sempre cantare una nota “sba-
gliata” (relativamente alla tonalità/scala in uso nel
brano che stai cantando), ma contribuisce co-
munque a governare l’intonazione generale.

Gamma del parametro: da 0 a 100 %

Per una sonorità trasparente, prova ad impostare
un valore di circa il 40%.

Se percepisci un effetto “phasing” tra la tua voce
naturale e la voce corretta, si tratta di un feno-
meno assolutamente normale.

Guarda il seguente video del “Craig’s Corner”
per maggiori informazioni sul phasing percepito
durante l’elaborazione di pitch correction:

youtube.com/watch?v=KWrEIuiDXsA

Parametro RoomSense Auto-Detect

Usa il parametro RoomSense Auto-Detect per
aggiungere i microfoni RoomSense integrati in
VoiceLive 3 alle sorgenti disponibili per il Natu-
ralPlay.

Impostazioni del parametro:

On:

VoiceLive 3 “ascolterà” il segnale ripreso

dai microfoni RoomSense per le informazioni
di tonalità e scala (Key/Scale), in assenza dei
segnali negli ingressi Guitar, MIDI o Aux.

Off:

VoiceLive 3 ignorerà qualsiasi contenuto

musicale ripreso dai microfoni RoomSense.

Parametro Lead Delay

Usa il parametro Lead Delay per applicare la
compensazione della latenza tra la voce princi-
pale e gli effetti.

Impostazioni del parametro:

None:

La voce principale passerà attraverso

l’unità il più velocemente possibile, a prescin-
dere dal numero di effetti e della loro latenza
applicata al segnale.

Voice Sync:

La voce principale viene ritardata

dinamicamente (sempre molto lievemente) in
modo tale da “allineare” perfettamente le voci
generate – quali quelle generate dal blocco
Harmony. La quantità di ritardo applicato alla
voce principale dipende dal numero di voci
generate.

Auto:

Simile all’impostazione Voice Sync,

Auto ritarda la voce principale relativamente
alla latenza generale di tutti gli effetti attivi, e
non solo per le voci generate.

Sebbene questa modalità sia quella più accu-

rata in termini di timing, può anche introdurre
la ben più rilevante sensazione che “ciò che
stai cantando” venga “emesso dall’unità” una
frazione di secondo più tardi. Per qualcuno,
questa latenza è impercettibile, per altri, è un
elemento che distrae.

Prova le diverse modalità per determinare quale
tra queste restituisce il miglior “feeling” e i mi-
gliori risultati in termini di sonorità in uscita.

Advertising