Undo e redo, Usare la funzione swap – TC-Helicon VoiceLive 3 - Reference Manual Manuale d'uso

Pagina 86

Advertising
background image

Il Looper

VoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 84

Scegline una e premi il relativo pulsante al ter-

mine della registrazione.

– Se hai scelto Set+Odub, continua a registrare

nuove parti Overdub fino a che non avrai con-
cluso, quindi premi END ODUB.

Comprendere la lunghezza delle tracce loop
Per una migliore comprensione di come le trac-
ce loop di lunghezze diverse vengono riprodot-
te in modalità SMART Sync (consulta la sezione
“SMART” a pag. 87), prova a registrare un
loop semplicemente contando dei numeri.

Traccia Loop A:

Registra le parole “uno, due,

tre, quattro” il più possibile in corrispondenza
dei battiti del metronomo.

Traccia Loop B:

Registra le parole “uno, due,

tre, quattro, cinque” il più possibile in corri-
spondenza dei battiti del metronomo.

Quando andrai ad eseguire il loop, noterai che

le due tracce risulteranno allineate fino al pri-
mo “quattro”, quindi il Loop B pronuncerà il
numero “cinque” per poi silenziarsi durante i
restanti movimenti, per poi ripetere il ciclo.

High Harmony

High

Harmony

Low Harmony

Low

Harmony

Lead Voice

LOOP B

ONE

TWO

THREE

FOUR

ONE

TWO

THREE

FOUR

ONE

TWO

THREE

FOUR

FIVE

LOOP A

LOOP C

LOOP B

LOOP A

Le altre modalità Sync sono trattate più in detta-
glio successivamente – nella sezione “Sotto-me-
nu Sync” a pag. 87.

Ora, proviamo lo Swap.

Undo e Redo

Hai commesso degli errori, magari nella tua
quarta o quinta parte Overdub? Non c’è ragione
di buttar via l’intera traccia. Potrai semplicemen-
te annullare l’ultima registrazione Overdub (ovve-
ro, rimuoverla dalla traccia Loop) – ma se cambi
idea, potrai nuovamente ripristinarla.

– Per annullare (“Undo”) l’ultima registrazione

Overdub, premi il pulsante Looper.

– Per ripristinare (“Redo” - quindi, “annullare

l’Undo”, così da rimettere l’ultima parte Over-
dub al suo posto), premi nuovamente il pul-
sante Looper.

Usare la funzione Swap

Swap è una nuova eccellente funzionalità che
permette di mantenere la traccia Loop A, muo-
vendosi ininterrottamente tra le altre due tracce
aggiuntive (Traccia Loop B e Traccia Loop C).

Stiamo ancora seguendo l’esempio avviato nella
sezione “Il tuo primo loop”; a questo punto do-
vresti ritrovarti con le registrazioni della Traccia
Loop A e della Traccia Loop B. Passiamo ora a
registrare la Traccia Loop C.

– Quando sei pronto per registrare una nuova

traccia Loop come Loop C, premi Swap.

La Traccia Loop B si arresterà e potrai comin-

ciare a registrare il LOOP C.

Utilizzare lo Swap

– Sono presenti le stesse opzioni Set+Play e

Set+ODub già viste per la registrazione del-
la Traccia Loop A (consulta la sezione “Set +
Overdub oppure Set + Play” a pag. 82
).

– Scegline una e premi il relativo pulsante al ter-

mine della registrazione.

Advertising