Caratteri di introduzione supportati – Casio XW-P1 Manuale d'uso
Pagina 92

Riferimento
I-91
03: Flanger
Parametri e gamme
1 :LFO Waveform (Range: sin, tri, random)
2 :LFO Rate (Range: da 0 a 127) (Param A)
3 :LFO Depth (Range: da 0 a 127) (Param B)
04: Chorus
Parametri e gamme
1 :LFO Waveform (Range: sin, tri)
2 :LFO Rate (Range: da 0 a 127) (Param A)
3 :LFO Depth (Range: da 0 a 127) (Param B)
05: Delay
Parametri e gamme
1 :Delay Time (Range: da 0 a 127) (Param A)
2 :Feedback (Range: da 0 a 127)
3 :Damp (Range: da 0 a 3)
Regola lo smorzamento della gamma superiore. 3 ha
come risultato lo smorzamento massimo.
4 :Wet Level (Range: 0, 1, 2, 3, 4, 5) (Param B)
5 :Tempo Sync (Range: Off, 1/4, 1/3, 3/8, 1/2, 2/3, 3/4, 1,
4/3, 3/2, 2)
06: Ring Modulator
Parametri e gamme
1 :Frequency (Range: da 0 a 127) (Param A)
Regola la frequenza di modulazione del modulatore ad
anello.
2 :Dry Level (Range: da 0 a 127)
Regola il livello del suono originale.
3 :Wet Level (Range: da 0 a 127) (Param B)
Regola il livello del suono del modulatore ad anello.
• Per informazioni sui parametri non inclusi sopra, vedere le
spiegazioni dei parametri con gli stessi nomi riportati in
“Parametri DSP di tipo singolo del DSP normale” (pagina
I-88).
Caratteri di introduzione
supportati