Riproduzione di una sequenza di passo, Modifica di una sequenza -modifica semplice – Casio XW-P1 Manuale d'uso
Pagina 52

Uso del sequenziatore di passo
I-51
Una sequenza di passo può essere riprodotta dal modo
Performance, Timbro e Sequenziatore di passo.
La sequenza di passo può essere cambiata commutando ad
un pattern differente, selezionando un banco e numero di
sequenza differente, e spostando il tasto (Spostamento di
tasto).
• Se il pulsante
bk
CHAIN è illuminato (indicante il modo
di concatenamento), premere
bk
CHAIN per spegnerlo
prima di iniziare la procedura riportata sotto.
1.
Premere
bk
START/STOP.
Il pulsante
bk
START/STOP lampeggerà e si avvierà la
riproduzione della sequenza.
• Premendo
bk
START/STOP mentre la riproduzione è
in corso, si interromperà la sequenza e l’illuminazione
del pulsante
bk
START/STOP si spegnerà.
• La riproduzione del sequenziatore di passo può essere
eseguita automaticamente, senza premere
bk
START/
STOP, usando la funzione di Arpeggio per specificare i
trigger per la riproduzione del sequenziatore di passo.
Per i dettagli, vedere la sezione di questo manuale da
“Per usare la funzione Arpeggio” a pagina I-40.
• Per informazioni sul cambio del tempo di riproduzione,
vedere “Per cambiare l’impostazione del tempo”
(pagina I-45).
2.
Per cambiare ad un pattern differente,
introdurre il modo di sequenziatore di passo e
premere uno dei pulsanti
bl
PATTERN da 1 a 8.
Si spegnerà l’illuminazione del pulsante di cui si è
selezionato il pattern.
• Quando si cambia ad una misura differente,
l’illuminazione del pulsante del pattern attualmente
selezionato lampeggerà finché non viene raggiunto un
punto dove può essere effettuato il cambiamento.
• Premendo il pulsante del pattern attualmente
selezionato, la relativa illuminazione lampeggerà,
indicando che la riproduzione è in attesa di arresto.
Successivamente, premendo
bk
START/STOP la
riproduzione si arresterà quando essa raggiunge la fine
della misura attualmente in riproduzione. Per annullare
l’operazione di attesa di arresto, descritta sopra,
premere di nuovo il pulsante lampeggiante.
3.
Se si desidera cambiare ad una sequenza
differente, introdurre il modo di sequenziatore di
passo e cambiare il banco e/o numero di sequenza.
• Per selezionare una sequenza, eseguire la stessa
operazione come per i punti da 3 a 6 per la selezione di
un timbro (pagina I-20).
4.
Se si desidera spostare il tasto, premere
1
STEP SEQUENCER e quindi premere
2
KEY
SHIFT.
• Quando il tasto originale è C2, è possibile spostare il
tasto premendo un tasto della tastiera entro la gamma
da D2 a B2.
• È possibile specificare se spostare oppure no il tasto di
ciascuna singola parte. Per i dettagli, vedere la sezione
di questo manuale da “Modifica di una sequenza -
Avanzato” a pagina I-55.
• L’impostazione di attivazione/disattivazione di
spostamento di tasto viene salvata come parametro di
Performance.
La modifica semplice di una sequenza può essere eseguita
dal modo Performance, Timbro, o Sequenziatore di passo.
• Se il pulsante
bk
CHAIN è illuminato (indicante il modo
di concatenamento), premere
bk
CHAIN per spegnerlo
prima di iniziare la procedura riportata sotto.
1.
Se il sintetizzatore è nel modo Performance o
modo Timbro, premere
1
STEP SEQUENCER.
Con questa operazione si introduce il modo
Sequenziatore di passo, che fa illuminare il pulsante
1
STEP SEQUENCER.
2.
Eseguire i passi da 1 a 3 della procedura
riportata in “Riproduzione di una sequenza di
passo” a pagina I-51 per selezionare la
sequenza e il pattern che si desidera modificare.
3.
Usare i pulsanti
9
PART meno (–) e più (+) per
selezionare la parte che si desidera modificare.
Un puntatore (e) apparirà sul display sotto il numero
della parte attualmente visualizzata.
• Il puntatore (e) non appare sul display se si seleziona
una parte di tipo controllo.
4.
Modificare ciascuna parte usando le procedure
riportate nelle sezioni seguenti.
Riproduzione di una sequenza di
passo
Nome sequenza
Battuta
Banco, numero di sequenza
Misura
Tempo
Modifica di una sequenza
-Modifica semplice
Numero della parte
selezionata
Nome della parte
selezionata