Uso del modo performance, Panoramica registrazione e richiamo di performance – Casio XW-P1 Manuale d'uso
Pagina 63

I-62
Uso del modo Performance
È possibile usare il modo Performance per eseguire fino a
quattro timbri assegnati alla tastiera. In aggiunta alle
assegnazioni, è possibile inoltre salvare effetti, sequenziatore
di passo, e altre impostazioni come una preimpostazione
(denominata una “performance”), che può essere richiamata
in qualsiasi momento, anche mentre si sta suonando, per
cambiare istantaneamente la preimpostazione del
sequenziatore.
• Sono disponibili 100 performance preimpostate. È possibile
modificare le performance preimpostate e salvarle come
una delle 100 performance dell’utente. Per una lista delle
performance preimpostate, vedere la sezione “Appendice”
separata.
1.
Premere
7
PERFORM.
Il pulsante si illuminerà e il sintetizzatore introdurrà il
modo Performance.
2.
Selezionare un banco e numero di performance
con le stesse procedure come quelle per la
selezione di un timbro.
3.
Premere
7
EDIT.
Questa operazione visualizzerà la schermata iniziale della
lista per la modifica di performance.
4.
Selezionare le voci e cambiare le impostazioni
sulla schermata usando le stesse procedure
come quelle utilizzate per la selezione di un
timbro.
• Per maggiori dettagli sulla modifica, vedere “Lista dei
parametri modificabili di performance” a pagina I-64.
5.
Dopo aver concluso le modifiche, premere
7
EDIT.
Con questa operazione si esce dalla lista per la modifica.
6.
Premere
7
WRITE e quindi salvare la vostra
performance modificata come una performance
dell’utente.
• Per informazioni su come salvare i dati dell’utente,
vedere la procedura per il salvataggio dei dati di timbro
dell’utente (pagina I-12).
■ Salvataggio dei dati di Performance dell’utente
su un dispositivo esterno
• Scheda di memoria (pagina I-73)
• Computer (pagina I-79)
8
2
9
7
bq
3
Panoramica
Registrazione e richiamo di Performance
Per registrare una performance
Premere
bq
sinistra (U) per
avanzare alla schermata riportata
sotto.
Funzioni delle manopole
3
da K1 a K4 (pagina I-64)
Schermata per l’attivazione/
disattivazione della zona da 1 a 4, e
l’impostazione della gamma della
tastiera (pagina I-64)
Usare
bq
su (q) / giù (w)
per selezionare una zona per
la modifica (pagina I-64).
Attivazione/disattivazione della zona da 1 a 4, e
impostazioni della gamma della tastiera