Selezione e creazione di timbri, 9bl 7 bm bn bo bp bq br 3 5, Descrizione generale – Casio XW-P1 Manuale d'uso
Pagina 19

I-18
Selezione e creazione di timbri
I timbri di questo sintetizzatore sono costituiti dalle 16 parti mostrate sotto, più le parti introdotte esternamente. Questo capitolo
spiega come selezionare, modificare, e salvare i timbri usando Parte zona 1
*
nel modo Timbro (pagina I-11).
Esso inoltre spiega la funzione di Effetto che può essere utilizzata per accrescere i timbri ed i controlli che possono essere usati
per eseguire vari cambiamenti in un timbro quando lo si esegue.
* Informazioni sulle zone e parti di zona
Le operazioni con la tastiera, pedale, pulsante ed altro, non solo influenzano i timbri preimpostati del sintetizzatore, ma esse
sono anche inviate come dati MIDI e influiscono su qualsiasi dispositivo esterno (strumento musicale elettronico o computer)
collegato al sintetizzatore.
Le impostazioni che si applicano ad entrambe le parti interna ed esterna, sono collettivamente riferite come una “zona”, mentre
le parti della sorgente sonora incorporata del sintetizzatore che corrispondono ad una zona vengono chiamate “parti di zona”. Ad
esempio, se si seleziona un timbro con Sintetizzatore Zona 2, quel timbro può essere la parte che corrisponde alla Parte zona 2
della sorgente sonora interna oppure al Canale MIDI 2 di un dispositivo esterno.
Descrizione generale
Numero di
parte
Nome di parte
Caratteristiche
1
Parte zona 1
*
Questa è la parte principale del sintetizzatore. Questa parte viene riprodotta
ogniqualvolta si esegue sulla tastiera. È possibile selezionare il timbro assegnato
alla Parte zona 1 e modificare il timbro assegnato attualmente.
Da 2 a 4
Parti zona da 2 a 4
*
Queste parti possono essere eseguite solo nel modo Performance. Paragonato con
Parte zona 1, la vostra capacità di assegnare e modificare i timbri assegnati a
queste parti è limitata (pagina I-62).
Da 5 a 7
–
Queste parti sono eseguite quando vengono ricevuti messaggi MIDI da una
sorgente esterna (pagina I-69).
Da 8 a 16
Da Batteria 1 a Accordo
Parti di note del sequenziatore di passo (pagina I-40).
–
Ingresso esterno
Ci sono timbri che vengono immessi tramite le prese jack
ck
MIC IN, INST IN
(pagina I-67).
• È possibile cambiare le relazioni tra le zone ed i canali MIDI (pagina I-64).
9
bl
7
bm bn bo
bp
bq
br
3
5