Lavorare con il monitoraggio del carico, 7 monit o ra ggio car ico – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 V7.1 Manuale d'uso
Pagina 101

HEIDENHAIN CNC PILOT 4290
101
3.7 Monit
o
ra
ggio car
ico
Lavorare con il monitoraggio del carico
Con l'impiego del monitoraggio del carico, un utensile consumato
dovrebbe richiedere una coppia notevolmente più alta rispetto a un
utensile non consumato. Da questo consegue che dovrebbero essere
sorvegliati gli azionamenti sottoposti a un carico più alto. Di regola è il
mandrino principale.
Le truciolature con bassa profondità possono essere sorvegliate solo
in modo limitato a causa della ridotta variazione della coppia.
Una riduzione della coppia non viene rilevata.
Definizione zone di monitoraggio: i valori di riferimenti di coppia
sono orientati sulle coppie più alte della zona. Da questo consegue che
i valori di coppia più bassi possono essere sorvegliati solo in modo
limitato.
Tornitura radiale con velocità di taglio costante: il monitoraggio del
mandrino avviene solo se l'accelerazione <= 15 % del valore medio tra
accelerazione massima e decelerazione massima (MP 811, ...). Poiché
l'accelerazione aumenta a causa dell'aumento di numero di giri, di
regola viene sorvegliata solo la fase dopo l'inizio taglio.
Valori derivanti dall'esperienza (nella lavorazione di acciaio):
Nella tornitura assiale la profondità di taglio dovrebbe essere > 1 mm
Nella rettifica a tuffo la profondità di taglio dovrebbe essere > 1 mm
Nella foratura "nel pieno" il diametro di foratura dovrebbe essere
6..10 mm