Sim2 Domino 45 Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

5

Spesso le sorgenti (ricevitori televisivi, videoregistratori, lettori DVD,
etc.) dispongono di più uscite. Per ottenere le migliori prestazioni dal
vostro apparecchio, scegliete con cura quale uscita utilizzare.
Generalmente il tipo di segnale che offre la migliore qualità di imma-
gine è RGB, seguito da Component, S-Video e Video Composito,
nell’ordine. L’apparecchio è tuttavia dotato di eccellenti Decoder
Video e Deinterlacciatore, per cui anche segnali di qualità inferiore
produrranno immagini estremamente gradevoli.

Di seguito una per una, la descrizione delle prese dell’apparecchio e
le sue possibili connessioni (Fig. 2):

• Presa per cuffia [A]
- È l’unica collocata sul pannello frontale dell’apparecchio; le rima-

nenti sono nel pannello posteriore.

- Consente l’USCITA del segnale audio dall’apparecchio.
- Consente di collegare le seguenti apparecchiature: a)- Cuffia ste-

reofonica; b)- Auricolari.

• Presa antenna [B]
- Consente l'INGRESSO nell’apparecchio del segnale R.F.
- Consente di collegare i seguenti dispositivi: a)- Spi-notto della vostra

antenna; b)- videoregistratore.

• Prese AV 1 - Scart 1 [C] e AV 2 - Scart 2 [D]
- Consentono sia l’USCITA dall’apparecchio che l’INGRESSO nel-

l’apparecchio del segnale audio/video.

- Consentono di collegare i seguenti dispositivi: a) -

Videoregistratore; b)- Videocamera; c)- Console per videogiochi;
d)- Decoder digitale per satellite; e)- Set Box per internet; f) Lettore
DVD.

Sulla presa Scart 1 è possibile impiegare segnali video di tipo RGB.

• Presa AV 3 - Video [F]
- Consente l'INGRESSO nell’apparecchio del segnale video.
- Consente di collegare i seguenti dispositivi: a)- Lettore DVD; b)-

Videocamera; c)- Console per videogiochi; d)- Fotocamera digitale.

Collegate a questa presa un segnale Video Composito (CVBS)
mediante un cavo con connettore di tipo RCA.
Sul dispositivo esterno il connettore è generalmente giallo e la
rispettiva etichetta riporta spesso la scritta VIDEO. Benché altri tipi
di segnale siano preferibili (poiché consentono una migliore qualità
dell’immagine), è ancora il tipo di uscita più utilizzato, e quasi tutti i
ricevitori televisivi, videoregistratori, lettori DVD, videocamere, etc.
ne sono provvisti.

• Presa AV 3 - Y/C [E]
- Consente l'INGRESSO nell’apparecchio di un segnale S-Video

mediante un cavo con connettore di tipo mini-DIN.

Sul dispositivo esterno, l'uscita corrispondente è individuabile dalle
scritte S VIDEO oppure Y/C.
Questo segnale è altrettanto diffuso, quanto quello del Video
Composito. È però preferibile a quest'ultimo poiché permette di
ottenere un’immagine più chiara e dettagliata.

• Prese AV DVD - Component [G]
- Consentono l'INGRESSO nell’apparecchio dei segnali Componenti

sia a 16 KHz che a 32 KHz.

Gli spinotti di questi segnali vanno collegati alle prese Y, Cr, Cb, pre-
stando attenzione nel mantenere la corrispondenza con le uscite
presenti sul dispositivo esterno. Poiché queste ultime possono
essere etichettate in modi diversi, fate riferimento alla Tabella 1 per
stabilire le corrispondenze tra i vari segnali. Come indicato in tabella
anche i colori dei connettori possono esservi d’aiuto.

• Prese AV GRAPHIC RGB (da 32 a 80 KHz) [S]+[G]
- Consentono l'INGRESSO nell’apparecchio di un segnale video di

tipo RGB, più un segnale di sncronismo separato.

Per sfruttare le potenzialità di resa grafica di queste prese, collegate
i tre segnali di tipo R, G e B alle prese [G] (fate estrema attenzione
a mantenere le corrispondenze fra i colori!
) e il segnale di sincro-
nismo, alla presa [S].

• Presa AV GRAPHIC - RGB [H]
- Consente l'INGRESSO nell’apparecchio di un segnale video o gra-

fico di tipo RGB mediante un cavo con connettore di tipo DB15.

Il dispositivo da cui proviene il segnale (tipicamente personal com-
puter o console per videogiochi) deve poter fornire sincronismi
separati H/V o sincronismi compositi H+V.
I segnali video o grafici applicati a questa presa possono avere fre-
quenza di scansione orizzontale (H-sync) compresa fra 32 e 80 kHz
e frequenza di quadro (V- sync) compresa fra 40 e 100 Hz. La risolu-
zione dell’immagine può variare tra 640x480 e 1600x1200 pixel
(VGA, AVGA, XGA, SJXGA, UXGA).

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

IMPORTANTE:

A ciascuna delle prese sopra descritte (AV 3, AV GRAPHIC RGB,

AV DVD e AV GRAPHIC) sono associate le relative prese per

l'INGRESSO dell'audio stereo (canale destro [I] e sinistro [L]).

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

• Presa SUBWOOFER [P]
- Consente l'USCITA dall’apparecchio di un segnale audio, limitato

alle sole basse frequenze, da indirizzare verso un altoparlante sub-
woofer esterno. Quest'ultimo deve essere amplificato esternamente.

• Prese HI-FI - canale destro [M] e sinistro [N]
- Consente l'USCITA dall’apparecchio dei segnali audio da indirizzare

verso un impianto audio Hi-Fi esterno. I livelli del suono in uscita
possono essere regolati o all'interno dell'OSD, oppure direttamente
sull'impianto esterno (per i dettagli fate riferimento al cap. 4.7.3

AV DVD

Connettore della

sorgente di segnale video

Y (colore giallo)

Y

Y

Y

Cr (colore rosso)

PR

R-Y

V

Cb (colore blu)

PB

B-Y

U

Tabella 1

Advertising