Powermax30 – Hypertherm Powermax30 Rev.2 Manuale d'uso

Pagina 57

Advertising
background image

MANUTENZIONE

3-36

powermax30

Manuale di manutenzione

13. Rimettere il sistema in posizione verticale. Sgomberare la zona della scheda da tutti i fili che sono stati scollegati.

14. Tirare via la scheda dal generatore con un movimento rettilineo.

15. Prima di installare una nuova scheda, pulire il dissipatore di calore con dell’alcool isopropilico. Rimuovere con

delicatezza i residui di pasta termica, facendo attenzione a non rigare il dissipatore di calore. Asciugare con un
panno pulito.

16. Spalmare un sottile strato (2 millesimi, circa lo spessore di un foglio di carta) di pasta termica su tutti gli IGBT.

17. Mettere uno strato di pasta termica di circa 2 millesimi sulla resistenza di snubber, partendo dal fondo e

spalmandolo verso l’alto (a distanza dalle spine). È importante evitare di spalmare il composto termico sulle
spine.

18. Spingere i fili rosso e bianco che sono collegati alla nuova scheda di potenza facendoli passare dal lato

scheda di potenza al lato ventola del generatore.

19. Allineare i condensatori sul retro della scheda di potenza con i fori nel pannello centrale del generatore.

20. Spingere la scheda di potenza in posizione.

21. Ricollegare i 2 fili bianchi all’interruttore di alimentazione ON/OFF.

22. Rimettere le 4 viti del gruppo dissipatore di calore e le 3 viti di fissaggio. Stringere queste viti con una coppia di

serraggio di 17,28 kg cm.

23. Ripristinare la vite che era stata rimossa dalla resistenza di snubber al passo 10. Stringerla con una coppia di

serraggio di 8,06 kg cm.

Nota:

Se si applicano coppie di serraggio superiori a 8,06 kg cm, si potrebbe danneggiare la resistenza.

24. Rimettere le 5 viti che collegano gli IGBT al dissipatore di calore. Stringere con una coppia di 17,28 kg cm.

25. Ricollegare i fili ai trasformatori ed agli induttori su J13, J14, J15, J18, J19, J20 e J21 ed il terminale ad anello

del cavo di massa su J22. Serrare con una coppia di 23,04 kg cm.

26. Riposizionare il connettore dell’accensione torcia e del sensore di cappuccio inserito su J12 ed i connettori su

J4, J5 e J6.

27. Ricollegare il cavo piatto tra la scheda di comando e la scheda di potenza.

28. Collegare i fili rosso e bianco ai prigionieri sulla scheda, lato ventola.

29. Facendo attenzione a non pizzicare nessun filo, riposizionare la protezione di Nomex e reinserire il coperchio

sul generatore. Assicurarsi che i bordi inferiori siano all’interno delle guide. Posizionare la maniglia sopra i fori
nella parte superiore del coperchio, quindi fissare il coperchio utilizzando le due viti.

30. Ricollegare l’alimentazione elettrica e quella del gas.

Advertising