Funzionamento generatore/requisiti ups, Amplificatori di potenza – d&b D80 Manuale d'uso
Pagina 71

Lunghezza massima del cavo per caduta di tensione del 5 % a 3600 W di assorbimento dell'alimentazione di rete
Sezione del cavo
100 V
120 V
208 V
230 V
1.3 mm
2
- AWG 16
Non ammesso
Non ammesso
21 m/69 ft
25 m/82 ft
1.5 mm
2
Non ammesso
Non ammesso
24 m/79 ft
29 m/95 ft
2.1 mm
2
- AWG 14
Non ammesso
Non ammesso
33 m/108 ft
40 m/131 ft
2.5 mm
2
Non ammesso
Non ammesso
40 m/131 ft
49 m/161 ft
3.3 mm
2
- AWG 12
12 m/39.5 ft
18 m/60 ft
53 m/174 ft
64 m/210 ft
4.0 mm
2
15 m/50 ft
21 m/69 ft
63 m/206.5 ft
78 m/256 ft
5.3 mm
2
- AWG 10
19 m/62 ft
28 m/92 ft
83 m/272 ft
102 m/334.5 ft
6.0 mm
2
22 m/72 ft
32 m/105 ft
95 m/312 ft
116 m/380.5 ft
8.4 mm
2
- AWG 8
31 m/101 ft
44 m/144 ft
133 m/436 ft
162 m/531.5 ft
13.1.6. Funzionamento generatore/Requisiti UPS
Per alimentare l'amplificatore utilizzando un gruppo elettrogeno o
un gruppo statico di continuità (UPS), osservare le seguenti prescri‐
zioni:
–
Con il D80 il valore della potenza apparente (valore VA) è
circa pari al valore della potenza effettiva (valore W).
–
Utilizzare un generatore o UPS che possa fornire il massimo
della potenza richiesta dall'intero sistema. Presumere un assor‐
bimento di potenza a breve termine di 7 kVA per ciascun
D80. Ciò è particolarmente importante quando si utilizza un
UPS privo di una adeguata capacità di sovraccarico a breve
termine.
–
Se possibile, utilizzare il generatore o l'UPS ad un regime da
220 fino a 240 V. 50 o 60 Hz è ininfluente.
13.2. Amplificatori di potenza
Gli amplificatori di potenza interni al D80 utilizzano una tecno‐
logia in Classe D simile a un'alimentazione con modalità switching.
Confrontati con un amplificatore lineare tradizionale (Classe A,
AB, G or H), gli amplificatori di potenza in Classe D producono
meno calore e permettono un design compatto e dal peso ridotto.
Pur fornendo un'oscillazione in uscita massima molto elevata, man‐
tengono un'alta efficienza con qualsiasi tipo di segnale e di carico
e sono caratterizzati da un funzionamento estremamente regolare.
I canali condividono la stessa alimentazione e sono termicamente
accoppiati per fornire valori di potenza media anche superiori
quando caricati in modo irregolare. Configurazioni TOP/SUB e
subwoofer cardioidi attivi sono i casi di utilizzo tipico. Una sofisti‐
cata circuiteria permette di diminuire l'impatto del carico sulle pre‐
stazioni dell'amplificatore e permette una fedele riproduzione del
suono. Un set completo di funzionalità di protezione evita che i
canali vengano utilizzati in modo improprio o sovraccaricato. I
canali non interessati dall’intervento delle protezioni continueranno
a funzionare regolarmente ma sempre all’interno dei limiti di sicu‐
rezza.
d&b D80 Manuale d'uso 1.7 it
71