d&b D80 Manuale d'uso
Pagina 32

3. Uscita (modalità di uscita)
Þ Selezionare la scheda «Output» e definire le modalità di
uscita desiderate per ciascuna coppia di canali dell'amplifica‐
tore.
Nota: Una descrizione dettagliata delle modalità di uscita
disponibili è fornita nel Þ Capitolo 9.3. "Output (Uscita)"
Sistema di altoparlanti
1. Nella parte in basso a sinistra della scheda «Output», pre‐
mere il pulsante di navigazione «Speaker» per accedere alla
schermata secondaria di Configurazione sistemi di altopar‐
lanti.
2. Scegliere le configurazioni desiderate per tutti i canali e con‐
fermare ogni configurazione selezionata premendo il pulsante
«OK» posto a destra vicino al campo di selezione «Speaker».
3. Se si desidera, definire le impostazioni LoadMatch ove appli‐
cabili.
4. Dopo avere definito tutte le impostazioni, uscire dalla scher‐
mata secondaria premendo il pulsante Home ( ).
Nota: Una descrizione dettagliata della Configurazione
sistemi di altoparlanti e delle impostazioni LoadMatch viene
fornita nel Þ Capitolo 10.7. "Speaker" a pag. 58.
4. Controllo Remoto
1. Sulla schermata iniziale premere il pulsante di Vista dispositivo
per accedere al menu di configurazione del dispositivo.
2. Selezionare la scheda «Remote» e definire le impostazioni del
Controllo remoto.
Nota: Una descrizione dettagliata delle impostazioni del
controllo remoto viene fornita nel Þ Capitolo 9.4. "Controllo
Remoto" a pag. 43.
Poiché tutte le configurazioni e le impostazioni sopra citate
possono anche essere definite in remoto, il fatto che le impo‐
stazioni del controllo remoto siano l'ultimo o il primo passo
quando si configurano le impostazioni di base, dipende da
come si desidera procedere.
Dopo avere definito tutte le impostazioni, uscire dalla schermata
secondaria selezionando il pulsante Home ( ) e procedere con le
impostazioni individuali del canale.
d&b D80 Manuale d'uso 1.7 it
32