Montaggio a rack e raffreddamento – d&b D80 Manuale d'uso
Pagina 13

4.2. Montaggio a rack e raffreddamento
Montaggio a rack
L'involucro dell'amplificatore D80 è progettato per essere montato
in rack standard o armadi da 19".
Nella scelta di un rack, assicurarsi che abbia ulteriore spazio in
profondità (150 mm / 6" sono di solito sufficienti) per ospitare cavi
e connettori sul retro dell'amplificatore.
Nel montaggio degli amplificatori D80 in un rack da 19", non limi‐
tarsi a fissarli e sostenerli solo per mezzo delle alette frontali, utiliz‐
zando viti e rondelle a U per montaggio a rack, come indicato
nella figura a lato. Prevedere un ulteriore supporto...
–
fissando le alette del rack montate nella parte posteriore
avvalendosi delle viti di montaggio rack adeguate e delle ron‐
delle a U come illustrato nella figura a lato. Ciò è particolar‐
mente importante quando gli amplificatori vengono montati a
rack per applicazioni mobili.
–
oppure utilizzare ripiani fissati ai lati interni dell’armadio o del
rack.
Raffreddamento
Le condizioni termiche rappresentano un fattore essenziale per la
sicurezza operativa degli amplificatori. L'amplificatore D80 è
dotato di tre ventole interne che spingono l'aria fredda dalla parte
frontale verso l’interno dell'alloggiamento e incanalano l'aria calda
verso la parte posteriore dell’unità.
–
Assicurarsi che il flusso di aria fredda sia adeguato.
–
Non bloccare o coprire la presa d'aria nel pannello frontale o
le aperture nel pannello posteriore.
–
Se gli amplificatori sono installati in armadi chiusi (ad es., in
installazioni fisse), utilizzare ventole aggiuntive dotate di filtri
che possano essere facilmente sostituiti senza necessità di
aprire l'armadio stesso.
–
Non combinare amplificatori D80 con amplificatori D6 o D12
in un rack.
–
Non montare a rack amplificatori D80 con altri dispositivi che
producono calore supplementare con flussi di aria opposti.
Riscaldamento minimo
A differenza di altri amplificatori, il D80 è soggetto ad un riscalda‐
mento minimo di circa: 40 °C (104 °F) nella parte posteriore del
dispositivo durante il funzionamento a vuoto (On, funz. a vuoto).
Durante l'utilizzo, la temperatura aumenterà solo in maniera poco
significativa. Consultare anche Þ Capitolo 13.4. "Assorbimento di
corrente/potenza e dissipazione termica" a pag. 72.
d&b D80 Manuale d'uso 1.7 it
13