Input routing (routing di ingresso), Speaker, Input routing (routing di ingresso) 10.7. speaker – d&b D80 Manuale d'uso
Pagina 58: Fornita nel þ capitolo 10.7. "speaker" a pag. 58, Di ingresso)" a pag. 58

Nella Schermata iniziale, lo stato "On" del ritardo è indicato dal
valore impostato e dall'unità di misura sul pulsante di Vista del
canale della channel strip corrispondente, come indicato nella
figura a lato.
10.6. Input routing (Routing di Ingresso)
La selezione di «Input routing» apre la schermata secondaria corri‐
spondente.
Le fonti di ingresso possono essere selezionate individualmente per
ciascun canale di amplificazione o per coppia di canali (a
seconda dell'impostazione della modalità di uscita).
Per ciascun canale di amplificazione possono essere selezionate
da 1 a 4 fonti di ingresso. La prima fonte di ingresso può essere
selezionata liberamente da tutti i canali d'ingresso disponibili (defi‐
nito dalla modalità di ingresso). Tutte le fonti di ingresso successive
devono essere impostate sullo stesso tipo della prima:
Esempio
–
Analogica + Analogica (es. A1 + A3; non: A1 + D3).
–
Digitale + Digitale (es. D1 + D3; non: D1 + A3).
Nota: Attenuazione di 6 dB con due o più fonti selezionate.
Il routing d'ingresso è memorizzato per ciascuna impostazione
della modalità d'ingresso. Quando l'impostazione della
modalità d'ingresso passa da analogica a digitale e poi
ancora ad analogica, il routing d'ingresso della modalità ana‐
logica viene ripristinato.
La schermata Input routing fornisce anche l'accesso diretto alla
pagina Þ Input mode (Modalità d'ingresso).
10.7. Speaker
Selezionando «Speaker» si accede alla schermata secondaria
Speaker setup (Configurazione sistema di altoparlanti) che per‐
mette la selezione del preset per i sistemi d&b correnti (in base alla
modalità di uscita selezionata).
Le configurazioni disponibili sono organizzate in due blocchi,
«Series» e «Speaker».
d&b D80 Manuale d'uso 1.7 it
58