Parametri di configurazione - filtro_1, _2, _3, Level (livello) – d&b D80 Manuale d'uso
Pagina 54

10.2. Parametri di configurazione - Filtro_1, _2, _3
La tipologia di filtri disponibili dipende dal preset del sistema di
altoparlanti selezionato.
In base al tipo di filtri, questi sono disponibili come pulsanti fun‐
zione o campi di immissione.
Il nome del filtro viene mostrato nella parte in alto a sinistra del
pulsante o del campo mentre lo stato on/off o il valore sono visua‐
lizzati in basso a destra. Inoltre, lo stato on/off è anche indicato
da colori.
Filtro_1
Filtro_2
Filtro_3
Impostazione delle frequenza di crossover
per TOP/SUB, ad es. CUT, 100 Hz, Infra ...
Nota: CUT nella configurazione
LINEAR:
–
Butterworth 2° ordine (12 dB/oct.)
–
Frequenza di taglio: 110 Hz
–
Guadagno amplificatore @ 0 dB:
31 dB.
Compensazione della distanza di ascolto, ad
es. HFA, HFC.
HFC: Off, +1 (HFC1), +2 (HFC2).
CSA: Cardioid Subwoofer Array.
CPL Þ Array-EQ (compensazione degli
effetti dovuti all'accoppiamento)
Range del CPL:
—9 dB ... 0 dB (Off): Attenuazione (Shelf in
gamma grave)
0 dB (Off) ... +5 dB: Guadagno (65 Hz, a
campana)
Nella Schermata iniziale, lo stato On/Off o i valori impostati dei
filtri di configurazione sono indicati sul pulsante di Vista canale
della channel strip corrispondente, come indicato nella figura a
lato.
Nota: Una descrizione dettagliata dei filtri disponibili per
ciascun sistema di altoparlanti viene fornita nei relativi
manuali.
Una descrizione dettagliata della funzione CSA (Cardioid
Subwoofer Array) è fornita nel documento di informazione
tecnica TI 330 scaricabile dal sito web d&b all'indirizzo
www.dbaudio.com
.
10.3. Level (Livello)
Sensibilità d'ingresso del rispettivo canale dell'amplificatore o
insieme di canali (in base alla modalità di output), regolabile in un
intervallo da —57.5 dB a +6 dB in passi di 0.5 dB.
d&b D80 Manuale d'uso 1.7 it
54