Can (can-bus), Si veda þ capitolo 4.3.5. "can, Can-bus)" a pag. 20 – d&b D80 Manuale d'uso
Pagina 20

4.3.5. CAN (CAN-Bus)
Il dispositivo è dotato di un'interfaccia seriale a 2 conduttori che
veicola i segnali CAN-Bus e che permette il controllo remoto tra‐
mite le interfacce d&b R60 USB to CAN o R70 Ethernet to CAN.
Nota: Una descrizione dettagliata delle opzioni di controllo
remoto tramite d&b Remote network (CAN-Bus) è disponibile
nel documento di informazione tecnica TI 312 (d&b codice
D5312.E) che può essere scaricato dal sito web d&b all'indi‐
rizzo
www.dbaudio.com
.
Tutti i contatti dei due connettori RJ 45 sono collegati in parallelo,
pertanto è possibile utilizzare l'uno o l'altro indifferentemente come
ingresso o uscita. In una rete di controllo remoto di tipo Bus o Ring,
uno dei due connettori è utilizzato per il segnale in arrivo mentre
l'altro può essere impiegato per connettere l’unità seguente (in
cascata) o la terminazione del segmento CAN-Bus.
Assegnazione dei pin
Le assegnazioni dei pin delle prese RJ 45 e dei connettori, sono
illustrate nella figura a lato.
Nota: Le connessioni per il CAN-Bus sono riferite alla massa
comune. La
"Massa CAN" viaggia sullo schermo del
cavo ed è solidalmente connessa al PE.
Nell'ambito della rete CAN-Bus, devono essere utilizzati cavi
schermati e connettori RJ 45 schermati (alloggiamento in
metallo) mentre la schermatura dei cavi deve essere collegata
ad entrambi i connettori RJ 45.
CAN
d&b D80 Manuale d'uso 1.7 it
20