Modalità di uscita – d&b D80 Manuale d'uso
Pagina 39

9.3.1. Modalità di uscita
AVVISO!
Assicurarsi che il tipo di sistema di altoparlanti connesso sia com‐
patibile con l'effettiva configurazione di uscita del D80.
Modalità Dual Channel (A/B, C/D)
La modalità Dual Channel è riservata ai sistemi d&b fullrange
(sistemi passivi) e ai subwoofer d&b pilotati in maniera indipen‐
dente. Entrambi i canali di ciascuna coppia di canali di amplifica‐
tori possono essere configurati per sistemi TOP o SUB in modo
indipendente.
Nella modalità Dual Channel ogni coppia di canali di uscita del‐
l'amplificatore (AMP A/B, AMP C/D) opera come un amplificatore
a due canali (amplificatore stereo). I canali dell'amplificatore sono
collegati ai corrispondenti connettori di uscita (AMP A a OUT A ...)
mentre l'ingresso audio per ciascun canale dell'amplificatore può
essere assegnato tramite il routing d'ingresso.
Ciascun connettore d'uscita risulta cablato in parallelo secondo la
relativa assegnazione dei pin per le configurazioni TOP o SUB.
Le equivalenze tra i pin dei connettori NL4 e EP5 in relazione alla
modalità di uscita sono elencati nella tabella sottostante.
NL4
SPEAKER OUTPUTS A (B, C, D):
1+/2+ = Amp A (B, C, D) pos.
1—/ 2— = Amp A (B, C, D) neg.
EP5
SPEAKER OUTPUTS A (B, C, D):
1/3 = Amp A (B, C, D) pos.
2/4 = Amp A (B, C, D) neg.
5 = n.c.
2 x modalità Dual Channel
d&b D80 Manuale d'uso 1.7 it
39