1 il vector hr è impermeabile, 2 quanto dura la carica della batteria – SUUNTO Vector HR Manuale d'uso
Pagina 53

46
Nota: A volte, per completare la taratura della bussola, è necessario eseguire i giri di bussola per più di due volte.
Nota: Durante la taratura non è necessario che tutti i segmenti si accendano o si spengano.
Nota: Se sul campo 2 viene visualizzato il testo “FAIL” (Fig. 60) vuol dire che la batteria deve essere estratta e rimessa in posizione
prima di poter rieseguire la taratura. L’estrazione della batteria resetta l’unitá.
5. Una volta eseguita la taratura, PRESSARE il tasto [Mode] per confermare le modifiche ed uscire dal programma modo taratura.
Nota: Raccomandiamo di mantenere il Vector HR in posizione orizzontale durante il processo di taratura, per garantire il massimo
della precisione.
la taratura della bussola è stata completata.
cAPITOLO 7 dOMAnde PIÙ FReQUenTI
7.1 dOMAnde dI cARATTeRe GeneRALe
7.1.1 Il Vector HR è impermeabile?
Si, è impermeabile fino a 30 metri (100 ft). La pioggia o la normale esposizione all’acqua non compromettono il suo funzionamento.
Il Vector HR può essere indossato anche durante il nuoto Tuttavia, il Vector HR NON è uno strumento da immersione.
7.1.2 Quanto dura la carica della batteria?
Questo strumento può essere usato in modi diversi. La durata della carica della batteria dipende dall’uso, più o meno frequente, della
retroilluminazione della bussola e della funzione giornale di bordo. Il simbolo di avvertimento bassa carica viene visualizzato quando la
capacità della batteria è al 5-15%. In questo modo si ha tempo sufficiente per eseguire il cambio della batteria.
7.1.3 Qual è la funzione dei segmenti della circonferenza?
In modo Altimetro, una circonferenza completa equivale a .000 metri o .000 piedi. Quindi, i segmenti della circonferenze visualizzano
graficamente l’altitudine oltre mille. Se si usa la funzione misurazione della differenza d’altitudine, dell’altimetro, i segmenti indicano la
differenza verticale in altezza oltre mille, verso destra se si è in fase ascendente, verso sinistra invece in fase discendente.
In modalità Barometro, una circonferenza completa equivale a 00 mbar o inHg, ed i segmenti indicano la pressione oltre cento
mbar od un inHg completo. Se si usa la funzione misurazione della differenza del barometro, i segmenti indicano il cambio di pressione