SUUNTO Vector HR Manuale d'uso
Pagina 27

0
MISURAZIONE
MISURZIONE TEMPO
TEMPO DI DUE ATLETI
TEMPO TRASCORSO
INTERMEDIO
START
START
START
STOP
INTERMEDIO
INTERMEDIO (TEMPO DEL PRIMO ATLETA)
RESTART
RILASCIA INTERMEDIO
STOP
STOP
STOP
RILASCIA INTERMEDIO
(TEMPO DEL SECONDO ATLETA)
ANNULLA
ANNULLA
ANNULLA
2.7 SOTTOMOdALITÀ TIMeR cOnTO ALLA ROVeScIA Ad
InTeRVALLI
In modalità HRM, PRESSARE due volte il tasto [Select] per accedere a questa funzione derivata.
In sottomodalità timer conto alla rovescia ad intervalli, operare come segue (Fig. 5):
• Il campo visualizza i secondi.
• Il campo visualizza la frequenza cardiaca attuale.
• Il campo 3 visualizza le ore ed i minuti, e nell’estremità destra il messaggio “TIMER”.
Nota: Quando l’utente non indossa la cintura trasmettitore, il campo 2 visualizza l’ora attuale.
La memoria HRM, per un evento, si attiva automaticamente quando parte il timer conto alla rovescia (od il cronometro). La memoria
registra il tempo complessivo d’allenamento, la durata dell’intervallo d’allenamento (1 dur), la frequenza cardiaca massima, minima e
media, rilevata durante l’allenamento, ed il tempo impiegato all’interno, al di sopra ed al sotto dell’area di riferimento durante un evento.
Quando si riattiva il timer conto alla rovescia (o il cronometro), i dati dell’evento precedente vengono cancellati.
L’unità è dotata di due tipi d’intervalli: allenamento e recupero. Il timer conto alla rovescia può essere impostato per ripetere
automaticamente un intervallo specifico un determinato numero di volte. L’impostazione degli intervalli “allenamento” e “recupero”, e
del numero d’intervalli può essere eseguita durante la fase di setup.