1 impostazione dell’altimetro – SUUNTO Vector HR Manuale d'uso
Pagina 37

30
NOTA IMPORTANTE: PER POTER IMPOSTARE L’ALTITUDINE, IN MODALITà ALTITUDINE, È NECESSARIO CHE QUESTO DATO
SIA NOTO. A RIGUARDO, BASTA SERVIRSI DI UNA MAPPA TOPOGRAFICA, IN CUI IDENTIFICARE L’AREA IN QUESTIONE E
LEGGERE IL VALORE RELATIVO ALLA SUA ALTITUDINE. L’UTENTE PUò, QUINDI, SEGUIRE LE ISTRUZIONI ED IMPOSTARE
L’ALTIMERTO, COSÌ COME DESCRITTO NEL CAPITOLO SUCCESSIVO.
LA DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’EFFETTO DELLA TEMPERATURA DELL’ARIA SULLA MISURAZIONE DELL’ALTITUDINE
SI TROVA ALLA PAGINA 55.
SE L’ALTITUDINE NON È NOTA, L’UTENTE PUÒ INSERIRE LA PRESSIONE A LIVELLO DEL MARE, NELLA MODALITÀ
BAROMETRO (LEGGERE A RIGUARDO LA PAGINA 44, IMPOSTAZIONE DELLA PRESSIONE A LIVELLO DEL MARE).
L’INSERIMENTO DELLA PRESSIONE A LIVELLO DEL MARE PERMETTERà DI REGOLARE L’ALTIMETRO IN BASE ALL’ALTITUDINE
ATTUALE, CON UNA TOLLERANZA DI ALCUNE DECINE DI METRI O ALCUNI CENTINAIA DI PIEDI.
PER OTTENERE I DATI RELATIVI ALLA PRESSIONE A LIVELLO DEL MARE, BASTA CONSULTARE UN QUOTIDIANO, ASCOLTARE
I NOTIZIARI LOCALI I O LE PREVISIONE DEL TEMPO, RIVOLGERSI AL SERVIZIO AEROPORTUALE DELLA ZONA O VISITARE IL
SITO INTERNET DEL SERVIZIO METEREOLOGICO.
4.1 IMPOSTAZIOne deLL’ALTIMeTRO
Per impostare l’Altimetro, bisogna eseguire tre operazioni: Altitudine di Riferimento (altitudine nota dell’area in questione), Allarme
d’Altitudine (segnale acustico che avverte l’utente che ha raggiunto l’altitudine programmata) e Intervallo di Memorizzazione del Giornale
di Bordo (permette all’utente di visualizzare l’altitudine, la velocità media d’ascesa/discesa verticale e la frequenza cardiaca rilevata
durante l’intervallo di tempo selezionato).
1. PRESSARE il tasto [Select] per 2 secondi. Il campo 1 visualizza il testo “RE” (indica l’altitudine di riferimento), quello 2 l’altitudine
attuale, che inizia a lampeggiare (Fig. ).
. PRESSARE il tasto [+] per scorrere l’altitudine verso l’alto o [-] per scorrerla verso il basso.
3. Una volta selezionata l’altitudine desiderata, PRESSARE il tasto [Mode] per confermare l’impostazione e ritornare al modo principale,
oppure il tasto [Select], per passare all’operazione successiva. “ON” o “OFF”, visualizzati nel campo 1, inizieranno a lampeggiare
(Fig. 3).
4. PRESSARE il tasto [+] o [-], per evidenziare “ON” oppure “OFF” per l’Allarme d’Altitudine.
5. Una volta eseguita l’impostazione desiderata, PRESSARE il tasto [Select] per passare all’operazione successiva. L’allarme
d’altitudine, visualizzato nella parte centrale del campo , inizierà a lampeggiare.