6 sottomodalitá cronometro, 1 come usare il cronometro – SUUNTO Vector HR Manuale d'uso
Pagina 25

8
altresì i limiti verranno usati per calcolare il tempo trascorso all’interno, al di sopra o al di sotto dell’area di riferimento.
La circonferenza esterna mostra graficamente il livello di frequenza cardiaca raggiunta dall’utente, in rapporto ai limiti impostati.
La circonferenza regola ogni limite partente dalla posizione delle ore , girando in senso orario. Per esempio, se il limite superiore è
40 battiti/min., e quello inferiore 30 battiti/min., un giro completo della circonferenza esterna sarà uguale a 0 battiti/min.
2.6 SOTTOMOdALITÁ cROnOMeTRO
La funzione cronometro del Computer da Polso, permette di eseguire il rilevamento del tempo a 3 ore, 59 minuti e
59 secondi. Nella memoria HRM è possibile memorizzare fino a 30 tempi intermedi e le letture della frequenza cardiaca.
In modalità HRM, PRESSARE una volta il tasto [Select] per accedere a questa funzione derivata.
In modalità Cronometro(Fig. 4):
• Il campo visualizza i secondi ed i decimi di secondo.
• Il campo visualizza la frequenza cardiaca attuale.
• Il campo 3 visualizza le ore ed i minuti, e nell’estremità destra il “stopwatch” (cronometro).
Nota: Quando l’utente non indossa la cintura trasmettitore, il campo 2 visualizza l’ora attuale.
La memoria HRM, per un evento, si attiva automaticamente quando parte il cronometro (o il timer conto alla rovescia). La memoria
registra il tempo complessivo d’allenamento, la frequenza cardiaca massima, minima e media, rilevata durante l’allenamento ed il
tempo impiegato all’interno, al di sopra ed al sotto dell’area di riferimento durante l’evento in questione. Quando si riattiva il cronometro
(od il timer conto alla rovescia), i dati dell’evento precedente vengono cancellati.
2.6.1 come Usare il cronometro
L’utente può selezionare tre diversi metodi di cronometraggio:
• cronometraggio del tempo trascorso
• cronometraggio del tempo intermedio
• cronometraggio del tempo finale fino a 30 atleti
In modo cronometraggio tempo trascorso, operare come segue:
. PRESSARE il tasto [+] per attivare, arrestare e riattivare il cronometro.