SUUNTO Vector HR Manuale d'uso
Pagina 30

3
sue operazioni in sottofondo. L’utente può capire che il timer conto alla rovescia è ancora in funzione dal messaggio lampeggiante
“TIMER” visualizzato nel campo 3.
2.8 MeMORIA HRM
La sottomodalità memoria HRM registra la frequenza cardiaca massima, minima e media durante l’intervallo selezionato (allenamento
o recupero) e la durata di permenanze all’interno delle frequenze preimpostate. Se la frequenza cardiaca supera la zona selezionata,
emetterà un alarme.
Per visualizzare il contenuto della memoria HRM, in modo operativo HRM, PRESSARE tre volte il tasto [Select] per accedere a questa
funzione derivata.
Il modo operativo Memoria HRM è dotato di sei schermate.
. Prima schermata (schermata principale) (Fig. 8):
• Il campo visualizza l’anno della data d’inizio.
• Il campo visualizza l’ora d’inizio.
• Il campo 3 visualizza la data d’inizio.
. Seconda schermata (durata dell’evento) (Fig. 9):
• Il campo visualizza i secondi della durata dell’allenamento.
• Il campo visualizza le ore ed i minuti della durata dell’allenamento.
• Il campo 3 visualizza il testo “dUr” (dUr = Duration of the event - Durata dell’evento).
3. Terza schermata (durata dell’intervallo d’allenamento) (Fig. 0):
• Il campo visualizza la durata dell’allenamento in secondi.
• Il campo visualizza la durata dell’allenamento in ore e minuti.
• Il campo 3 visualizza il testi “1dUr” (1dUr=durata degli intervalli d’allenamento).
Nota: Il terzo campo viene visualizzato solo se è in funzione il timer conto alla rovescia.
4. Quarta schermata (dati sulla frequenza cardiaca) (Fig. ):
• Il campo visualizza la frequenza cardiaca massima registrata.