SUUNTO Vector HR Manuale d'uso
Pagina 39

3
I timeout sono i seguenti:
INTERVALLI GIORNALE DI BORDO
TEMPO MASSIMO DI MEMORIZZAZIONE CONTINUA
0 secondi
0 ore
minuto
ore
0 minuti
7 giorni
60 minuti
0 giorni
9. Una volta selezionato l’intervallo desiderato, PRESSARE il tasto [Mode] per confermare le modifiche ed uscire dal programma di
setup.
Alla fine del processo d’impostazione dell’altitudine di riferimento dell’area interessata, in base all’altitudine nota, il Computer da Polso
Vector HR correggerà anche la pressione a livello del mare; l’utente non dovrà quindi più eseguire questa operazione.
Nota: Se, in modo setup, l’utente non pressa nessun tasto entro un 1 minuto, il display uscirà automaticamente da questa funzione.
Nota: Un intervallo di registrazione di 10 minuti significa che il Computer da Polso registra i dati ogni 10 minuti.
4.2 SOTTOMOdALITÀ MISURAZIOne dIFFeRenZA
d’ALTITUdIne
In modalità Altimetro, PRESSARE una volta il tasto [Select] per accedere a questa funzione derivata.
In sottomodalità misurazione Differenza d’Altitudine (Fig. 5):
• Il campo visualizza la velocità di ascesa o discesa verticale.
• Il campo visualizza l’altitudine attuale, con incrementi di 5 metri o 0 piedi alla volta, in base all’unità di misura selezionata.
• Il campo 3 visualizza lo scorrere del tempo e, a sinistra, il testo “differ” (differenza).
• La Circonferenza Esterna visualizza, graficamente, l’altitudine in centinaia di metri o piedi sopra mille, dove una circonferenza
completa equivale a 000.
La rilevazione temporale viene visualizzata fino a 39 ore e 59 minuti; dopo questo limite, il campo 3 visualizza tre linee (-:—). Se
l’utente lascia attiva sul display la funzione derivata misurazione della differenza per ore, il Vector HR, dopo questo periodo, ritorna