Sicurezza – Leica Biosystems ST5020 Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

9

Leica ST5020

Avvertenze di pericolo – lavori nello strumento

Lo strumento può essere azionato soltanto da personale di laboratorio specializzato ed
addestrato. Esso può essere azionato soltanto in base all’uso cui è destinato e secondo le
istruzioni fornite nel presente manuale d’uso.
In caso di emergenza, spegnere l’interruttore di rete e staccare la spina di corrente.
Nei lavori con i reagenti, vanno indossati indumenti protettivi opportuni (grembiule da la-
boratorio, guanti, occhiali protettivi).
Usare assolutamente lo strumento con il filtro a carboni attivi o con un tubo di scarico
dell’aria, poiché anche nel caso di un suo impiego conformemente all’uso previsto ven-
gono esalati vapori saturi di solventi che sono sia dannosi alla salute, sia infiammabili!
Se si opera con un fuoco aperto nelle immediate vicinanze dello strumento (ad esempio
con un becco di Bunsen), esiste il pericolo d’incendio (vapori di solventi). Per questo mo-
tivo, mantenere una distanza di sicurezza minima di 2 metri!

2.

Sicurezza

Avvertenze di pericolo – manutenzione e pulizia

Prima di ogni manutenzione spegnere lo strumento e togliere la spina di alimentazione.
Durante le operazioni di maneggio dei materiali detergenti, rispettare le normative di si-
curezza del produttore e le normative del laboratorio.
Le stazioni di acqua corrente e dei reagenti possono essere pulite in una lavatrice ad una
temperatura massima di +65 °C. Può essere usato un detergente standard per lavatrici da
laboratorio.
Non pulire mai le stazioni a temperature più elevate poiché esse possono altrimenti de-
formarsi!
Per la pulizia delle superfici esterne dello strumento, non usare alcol, detergenti conte-
nenti alcol (pulivetro!), sostanze abrasive, o solventi contenenti acetone, cloro o xilolo!
Pulire le calotte ed il corpo con comuni detergenti domestici non aggressivi. Le superfici
verniciate non sono resistenti ai solventi!
Durante i lavori e nella pulizia, all’interno dello strumento e del braccio di trasporto non
deve penetrare alcun liquido.
Attenzione alle procedure che prevedono l’uso di un forno nella fase iniziale.
In questo caso la stazione di carica dalla quale il braccio trasportatore preleva il suppor-
to del preparato NON deve essere riempita con reagenti infiammabili (ad es. xilolo).
La temperatura del forno raggiunge gli 80 °C, pertanto il reagente può infiammarsi e cau-
sare danni all’apparecchio e ai campioni.

Per lo stesso motivo, le fasi procedurali che avvengono IN un forno non devono mai esse-
re eseguite da una stazione reagenti con reagenti infiammabili.

Advertising