2 checklist per la prima messa in servizio, Checklist per la prima messa in servizio, Funzionamento – Leica Biosystems ST5020 Manuale d'uso

Pagina 30

Advertising
background image

30

Manuale d’uso V1.9, RevD - 12/2012

5.

Funzionamento

5.2 Checklist per la prima messa in servizio

Una volta che lo strumento è stato preparato per poter essere acceso, devono essere
aperti i menu elencati qui di seguito e devono essere impostati i corrispondenti parame-
tri. Affinché sia possibile raggiungere tutti i menù, è necessario che sia attiva la modalità
amministratore.
Per avere informazioni dettagliate sui singoli parametri ricorrere alla guida in linea.

Scelta dei parametri/operazione

Visualizzazione

Premere il tasto

sullo schermo

Correlare ai singoli clip un CLIP COLOR.

Nel menu MOVE, impostare i movimenti di immersione
e la velocità di sollevamento del braccio di trasporto.

Creare i necessari PROGRAMS.
I programmi esistenti possono essere copiati e adattati.

Richiamare la REAGENT LIST, controllarla e se neces-
sario completarla.

Controllare che DATE e TIME siano impostati corretta-
mente.

All’avvio dello strumento o nel menu LANGUAGE
CHOICE, scegliere la lingua dell’interfaccia operativa.
Nel menu USER INTERFACE impostare tutti i parametri
secondo le necessità.

Impostare l’ora e la complessità della stampa del re-
port giornaliero e scegliere il formato della carta per
la stampante.

Stabilire nello INSTRUMENT STATUS il STATION TYPE
per ogni stazione. Correlare ad ogni STATION il
reagente necessario. A seconda del modo di operare, la
correlazione dei reagenti può avvenire nella program-
mazione o nel menu STATION DETAILS. Riempire
corrispondentemente i contenitori dei reagenti.

Advertising