Funzionamento – Leica Biosystems ST5020 Manuale d'uso

Pagina 33

Advertising
background image

33

Leica ST5020

Sul bordo destro si trovano i tasti di navigazione. Ogni tabella ha due tasti
per spostare la visualizzazione di una riga per volta.
La pressione di un tasto sposta la barra di selezione di una riga verso l’alto o
verso il basso. Una riga può anche essere scelta toccandola direttamente.

In liste lunghe sono disponibili inoltre ancora due tasti per sfogliare una pa-
gina alla volta.

La pressione di un tasto sposta la barra di selezione (1) di una pagina di ta-
bella verso l’alto o verso il basso. La riga che precedentemente era ultima
(prima) della tabella è poi la prima (ultima). Se fino all’inizio (fine) della tabel-
la c’è meno di una pagina intera, la tabella viene visualizzata a partire dal-
l’inizio (fine), la barra di selezione salta sul contenuto della prima riga dei
contenuti.

In ogni tabella esiste il tasto PRINT. La pressione del tasto genera subito una
stampa.

Nel programma vengono usate in diversi punti
delle tabelle.

La prima riga di una tabella contiene i titoli delle
singole colonne.

Sotto viene visualizzato il contenuto. Una barra
blu (1) contrassegna la riga della tabella selezio-
nata, al richiamo della tabella essa si trova sem-
pre nella prima riga dei contenuti.
Se la tabella è vuota, manca anche la barra di se-
lezione.

Se in una colonna è possibile digitare dei valori,
nella modalità amministratore (

figura 28

) i corri-

spondenti titoli vengono rappresentati sotto for-
ma di tasti (3).
In alcune tabelle si trovano poi, a seconda delle
possibilità di impostazione, altri tasti supplemen-
tari (2).

Tabelle/liste

Fig. 27

Fig. 28

3

2

1

5.

Funzionamento

Advertising