Messa in funzione – Leica Biosystems ST5020 Manuale d'uso
Pagina 26

26
Manuale d’uso V1.9, RevD - 12/2012
36
37
Piedini dello
strumento
regolabili
Fig. 21
Tramite svita-
mento e avvita-
mento dei piedini
dello strumento
livellare lo
stesso allineare
in orizzontale.
Per farlo, effettuare le seguenti operazioni:
•
Estrarre prima tutte le bacinelle delle stazioni
1 - 24 per poter accedere al telaio dei supporti
delle stesse per potervi posare la livella a
bolla.
•
Per il livellamento, tutti e quattro i piedini dello
strumento (37) sono regolabili in altezza.
Con la chiave fissa da 13 (tra le parti fornite),
ogni piedino dello strumento può essere (36)
“avvitato“ facendo presa sull’esagono ed in
tal modo regolato in altezza.
Nel livellamento fare attenzione a
che tutti i piedini dello strumento
abbiano contatto con la base.
•
Per il livellamento, posare la
livella a bolla (38) alternativa-
mente nelle posizioni mostrate
in figura
22
(A e B) sul telaio
del supporto delle bacinelle.
•
Avvitando e svitando i piedini
dello strumento, fare in modo
che questo venga livellato in
orizzontale in ambedue le dire-
zioni. Nel farlo, iniziare con il
piedino dello strumento posto
di fronte al punto più alto del
tavolo.
•
Controllare infine il livellamen-
to nelle posizioni (C e D).
4.
Messa in funzione
Fig. 22
La figura 22 mostra le quattro posizioni di appoggio
per la livella a bolla per il controllo del livellamento
orizzontale dello strumento.
Per il livellamento va usato solo il telaio del suppor-
to delle bacinelle (39).
38
39
39
B
C
D