4 sostituzione dei fusibili secondari, Sostituzione dei fusibili secondari, Individuazione ed eliminazione degli errori – Leica Biosystems ST5020 Manuale d'uso

Pagina 80

Advertising
background image

80

Manuale d’uso V1.9, RevD - 12/2012

7.

Individuazione ed eliminazione degli errori

7.4 Sostituzione dei fusibili secondari

Sul retro, sotto alle connessio-
ni elettriche, ci sono quattro
portafusibili contrassegnati
con i simboli F1 fino a F4.

Dedurre sulla base del guasto
(tabella

pagina 78

) quale fusi-

bile deve essere sostituito.

Esempio:

Si è guastato lo schermo TFT
--> sostituire il fusibile F1.

Prima della sostituzione di un fusibile, spegnere sempre prima lo strumento e staccare la
spina di rete.
Per la sostituzione non vanno usati fusibili diversi da quelli di riserva forniti.

Importante!
Affinché il giusto fusibile di riserva sia correlato al giusto portafusibile, seguire le se-
guenti avvertenze con esattezza.

Fig. 72

Scegliere il giusto fusibile di riserva

I cappucci metallici dei fusibili di riserva sono
contrassegnati e la dicitura ha all’incirca l’aspet-
to della figura sopra, può però differire a seconda
del tipo di fusibile.

Il dato importante per la correlazione nella dicitu-
ra è l’intensità di corrente da proteggere (nel-
l’esempio: F1/T2A)

Adesso si deve scegliere tra i quattro fusibili di ri-
serva un fusibile contrassegnato con 2A. (vedi

fi-

gura 72

)

Solo il fusibile con la denominazione 2A può es-
sere inserito nel portafusibile F1. Ciò vale allo
stesso modo per gli altri portafusibile F1 - F4.

Questa indicazione (2A) sul fusibile e la dicitura accanto al
portafusibile sul retro dello strumento DEVONO coincidere!

Advertising