10 salvataggio dei dati, Funzionamento – Leica Biosystems ST5020 Manuale d'uso

Pagina 51

Advertising
background image

51

Leica ST5020

5.4.10 Salvataggio dei dati

Questo menu permette un salvataggio di tutti i dati dello strumento su una scheda
PCMCIA. È anche possibile il caricamento di dati salvati da una tale scheda nella memo-
ria dello strumento. Per il salvataggio dei dati è necessaria la modalità amministratore,
mentre i programmi di colazione sono in fase di svolgimento non può pertanto essere ef-
fettuato un salvataggio di dati.

Fig. 49

Vengono salvati/caricati i seguenti dati:

Tutte le impostazioni nei menu USER
INTERFACE e MOVE e le impostazioni di stam-
pa del menu DISPLAY/PRINT.

Le impostazioni correnti della stazione.

La lista dei reagenti.

La lista dei programmi con tutti i relativi
dettagli.

Tutti i clip salvati con codice e colori correlati.

Il protocollo degli errori (Errorlog.txt).

5.

Funzionamento

Formattazione di una scheda PCMCIA:

Passare alla modalità amministratore.

Richiamare la tastiera (come ad esempio nel
caso della introduzione della password, vedi
capitolo

5.4.3

)

Lì digitare il comando “#format a:“.

La scheda viene formattata, al termine del pro-
cesso nella riga di informazione viene visualizza-
to se la formattazione si è svolta in modo corretto
o meno.

Affinché la compatibilità di strumento e scheda sia garantita, prima di essere usata que-
sta deve essere formattata NELLO STRUMENTO. L’uso di una scheda PCMCIA formattata
in un PC (ad esempio con Windows XP) può causare una perdita di dati.

Dalla scheda si può leggere direttamente solo il protocollo degli errori. Tutti gli altri dati
vengono salvati in modo crittografato e non sono modificabili con normali tool per PC (ad
esempio programmi di videoscrittura).

Fig. 48

Advertising