Utilizzo della gestione del sistema, Impostazione delle funzioni di gestione – Lenovo ThinkPad 11e Manuale d'uso

Pagina 91

Advertising
background image

Utilizzo della gestione del sistema

Questa sezione è principalmente destinata agli amministratori di rete.

Il computer è stato progettato per essere facilmente gestibile, in modo da ottimizzare l'utilizzo delle risorse
per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Tale possibilità di gestione, nota come TCO (Total Cost of Ownership), consente all'utente di utilizzare i
computer client in remoto come se si stesse operando sul proprio computer e di eseguire operazioni quali
l'accensione di un computer client, la formattazione di un'unità disco fisso o di un'unità SSD e l'installazione
di un programma.

Una volta configurato e messo in funzione il computer, è possibile gestirlo utilizzando il software e le funzioni
di gestione già integrati nel computer client e sulla rete.

DMI (Desktop Management Interface)

UEFI BIOS del computer supporta un'interfaccia denominata SMBIOS (System Management BIOS
Reference Specification), versione 2.6.1. Tale interfaccia fornisce informazioni relative ai componenti
hardware del computer. UEFI BIOS fornisce informazioni relative a UEFI BIOS stesso e ai dispositivi presenti
sulla scheda di sistema. Tale specifica fornisce gli standard per accedere alle informazioni del BIOS.

PXE (Preboot eXecution Environment)

La tecnologia PXE (Preboot eXecution Environment) consente una maggiore gestibilità del computer
prevedendo la possibilità di avvio da un server. Il computer supporta le funzioni PC necessarie per la
tecnologia PXE. Ad esempio con la scheda LAN appropriata, il computer può essere avviato dal server PXE.

Nota: la funzione RIPL o RPL (Remote Program Load) non può essere utilizzata con il computer.

Wake on LAN

L'amministratore di rete può accendere il computer da una console di gestione utilizzando la funzione
Wake on LAN.

Quando la funzione Wake on LAN è abilitata, molte operazioni, quali il trasferimento di dati, gli aggiornamenti
software e gli aggiornamenti Flash di UEFI BIOS, possono essere eseguite in remoto senza alcun intervento
da parte dell'utente. Il processo di aggiornamento può essere eseguito dopo il normale orario di lavoro
oppure nei fine settimana, in modo che gli utenti non vengano interrotti durante il loro lavoro e il traffico sulla
LAN venga ridotto al minimo. Ciò consente di risparmiare tempo e aumentare la produttività.

Nota: se il computer viene acceso mediante la funzione Wake on LAN, gli avvii del computer seguono
la sequenza Network Boot.

EEPROM Asset ID

EEPROM Asset ID contiene informazioni sulla configurazione del computer e i numeri di serie dei componenti
chiave. Inoltre, include diversi campi vuoti in cui è possibile registrare le informazioni relative agli utenti finali
della rete.

Impostazione delle funzioni di gestione

Per consentire a un amministratore di rete di controllare il computer in remoto, impostare le seguenti funzioni
di gestione del sistema nel programma ThinkPad Setup:

• Wake on LAN

• Sequenza Network Boot

Capitolo 5

.

Configurazione avanzata

75

Advertising