Utilizzo dell'area di lavoro rescue and recovery – Lenovo ThinkPad 11e Manuale d'uso

Pagina 117

Advertising
background image

2. Nella finestra principale di Rescue and Recovery, fare clic sulla freccia Avvia Rescue and Recovery

avanzato.

3. Fare clic su Backup unità disco fisso per selezionare le opzioni dell'operazione di backup. Attenersi

quindi alle istruzioni sullo schermo per completare l'operazione di backup.

Esecuzione di un'operazione di ripristino

Questa sezione fornisce istruzioni su come eseguire un'operazione di ripristino tramite il programma
Rescue and Recovery.

1. Dal desktop, fare clic su Start Tutti i programmi Lenovo ThinkVantage Tools Enhanced

Backup and Restore. Viene avviato il programma Rescue and Recovery.

2. Nella finestra principale del programma Rescue and Recovery, fare clic sulla freccia Avvia Rescue and

Recovery avanzato.

3. Fare clic sull'icona Ripristina il sistema da un backup.

4. Attenersi alle istruzioni sullo schermo per completare l'operazione di ripristino.

Per ulteriori informazioni sull'esecuzione di un'operazione di ripristino dall'area di lavoro Rescue and
Recovery, consultare la sezione “Utilizzo dell'area di lavoro Rescue and Recovery” a pagina 101.

Utilizzo dell'area di lavoro Rescue and Recovery

L'area di lavoro di Rescue and Recovery si trova in un'area protetta nascosta dell'unità disco fisso o
dell'unità SSD che opera indipendentemente dal sistema operativo Windows. Ciò consente di eseguire
operazioni di ripristino anche se non è possibile avviare il sistema operativo Windows. È possibile eseguire
le operazioni di seguito riportate dall'area di Rescue and Recovery:

Ripristinare i file dall'unità disco fisso, dall'unità SSD o da un backup

L'area di lavoro di Rescue and Recovery consente di individuare i file sulla propria unità disco fisso o
unità SSD e di trasferirli su un'unità di rete o su altri supporti registrabili, come ad esempio un dispositivo
USB o un disco. Questa soluzione è disponibile anche se non è stato eseguito un backup dei file o se
sono state effettuate modifiche ai file dall'ultima operazione di backup. Inoltre, è possibile salvare i singoli
file da un backup di Rescue and Recovery situato sull'unità SSD o sull'unità disco fisso locale, su un
dispositivo USB o su un'unità di rete.

Ripristinare l'unità disco fisso o l'unità SSD da un backup di Rescue and Recovery

Se è stata eseguita un'operazione di backup dell'unità disco fisso o dell'unità SSD tramite il programma
Rescue and Recovery, è possibile ripristinare il contenuto dell'unità disco fisso o dell'unità SSD da un
backup di Rescue and Recovery, anche se non è possibile avviare il sistema operativo Windows.

Ripristinare le impostazioni predefinite originali dell'unità disco fisso o dell'unità SSD

L'area di lavoro di Rescue and Recovery consente di ripristinare l'intero contenuto delle impostazioni
predefinite originali dell'unità disco fisso o dell'unità SSD. Se l'unità disco fisso o l'unità SSD dispone
di più partizioni, è possibile ripristinare le impostazioni predefinite originali della partizione C: lasciando
intatte le altre partizioni. Poiché l'area di lavoro Rescue and Recovery funziona indipendentemente dal
sistema operativo Windows, è possibile ripristinare le impostazioni predefinite originali anche se non si
riesce ad avviare il suddetto sistema operativo.

Attenzione: se si ripristina l'unità disco fisso o l'unità SSD da un backup di Rescue and Recovery o si
ripristinano le impostazioni predefinite originali dell'unità disco fisso o dell'unità SSD, tutti i file che si trovano
sulla partizione principale di tale unità (in genere C:) verranno eliminati durante il processo di ripristino. Si
consiglia di effettuare delle copie dei file importanti. Se non è possibile avviare il sistema operativo Windows,
utilizzare la funzione di ripristino dei file dell'area di lavoro di Rescue and Recovery per copiare i file dall'unità
disco fisso o dall'unità SSD su altri supporti.

Per avviare l'area di lavoro Rescue and Recovery, procedere nel modo seguente:

Capitolo 8

.

Informazioni sul ripristino

101

Advertising