Soluzione dei problemi di ripristino, Aggiornamento del computer – Lenovo ThinkPad 11e Manuale d'uso

Pagina 120

Advertising
background image

• Se la cartella relativa al dispositivo contiene un file di informazioni sulla configurazione (con estensione

.inf), è possibile utilizzare il programma Installazione guidata hardware (disponibile nel Pannello di
controllo di Windows) per reinstallare il driver di dispositivo. Non tutti i driver di periferica possono
essere reinstallati utilizzando questo programma. Nel programma Installazione guidata hardware,
quando viene richiesto il driver di dispositivo che si desidera installare, fare clic su Disco driver e su
Sfoglia. Quindi, selezionare il file del driver di periferica nella cartella secondaria delle periferiche.

• Nella sottocartella del dispositivo, ricercare il file eseguibile (un file con estensione .exe). Fare doppio

clic sul file, quindi seguire le istruzioni visualizzate.

Attenzione: se sono necessari driver di dispositivo aggiornati per il computer, non scaricarli dal sito Web di
Windows Update. Richiederli a Lenovo. Per ulteriori informazioni, consultare “Verifica dei driver di periferica
aggiornati” a pagina 78.

Soluzione dei problemi di ripristino

Se non è possibile accedere all'area di lavoro Rescue and Recovery oppure all'ambiente Windows, effettuare
una delle seguenti operazioni:

• Utilizzare un supporto di ripristino per avviare l'area di lavoro Rescue and Recovery. Vedere “Creazione e

utilizzo di un supporto di salvataggio” a pagina 102.

• Se tutti gli altri metodi di ripristino hanno avuto esito negativo ed è necessario ripristinare le impostazioni

predefinite originali dell'unità disco fisso o dell'unità SSD, utilizzare i supporti di ripristino. Vedere
“Creazione e utilizzo di un supporto di ripristino” a pagina 99.

Nota: se non è possibile accedere all'area di lavoro di Rescue and Recovery o all'ambiente Windows da
un supporto di salvataggio o da supporti di ripristino, ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il dispositivo
di salvataggio (un'unità SSD o un'unità disco fisso interna, un disco, un'unità disco fisso USB o altri
dispositivi esterni) non è impostato come primo dispositivo di avvio nella sequenza di periferiche di avvio.
È innanzitutto necessario verificare che il dispositivo di ripristino sia impostato come primo dispositivo di
avvio nella sequenza di dispositivi di avvio del programma ThinkPad Setup. Per informazioni dettagliate
su come modificare in modo permanente o temporaneo la sequenza di dispositivi di avvio, consultare la
sezione “Menu Startup” a pagina 72.

È importante creare quanto prima un supporto di salvataggio e una serie di supporti di ripristino e riporli in un
luogo sicuro per utilizzi futuri.

Informazioni sul ripristino per il sistema operativo Windows 8.1

Questa sezione fornisce informazioni sulle soluzioni di ripristino per il sistema operativo Windows 8.1.

È stata preinstallata un'immagine di ripristino di Windows nella partizione di ripristino del computer.
L'immagine di ripristino di Windows consente di aggiornare il computer o ripristinare le impostazioni
predefinite originali.

È possibile creare supporti di ripristino come backup o sostituzione dell'immagine di ripristino di Windows.
Con i supporti di ripristino, è possibile risolvere eventuali problemi del computer anche se non è possibile
avviare il sistema operativo Windows 8.1. Si consiglia di creare al più presto i supporti di ripristino. Per
ulteriori informazioni, consultare “Creazione e utilizzo di un supporto di ripristino” a pagina 106.

Aggiornamento del computer

Se il computer non viene eseguito correttamente e il problema potrebbe essere causato da un programma
installato di recente, è possibile aggiornare il computer senza perdere i file personali o modificare le
impostazioni.

104

Guida per l'utente

Advertising