5 gestione del video, 1 descrizio ne del display, 2 video: co ncetti fondamentali – Videotec DCJ Manuale d'uso
Pagina 30

Page 26
MNVADCJ01_0543
5 Gestione del video
La tastiera è provvista sul retro di un connettore VIDEO per il controllo di dispositivi video. E’ necessario
impostare opportunamente sia la tastiera che il dispositivo controllato, in quanto devono essere uguali sia il
protocollo di comunicazione scelto che la velocità di comunicazione (baudrate).
Se questi parametri sono configurati in modo non corretto la comunicazione tra i dispositivi è impossibile.
5.1 Descrizio ne del display
Se la tastiera controlla un DVR Everfocus si veda il § 5.2.3 - Controllo dei Videoregistratori Digitali Everfocus a
pagina 27.
La tastiera DCJ presenta a display tutte le informazioni necessarie all’operatore. La rappresentazione tipica del
display è la seguente:
C
RRPCx
R
Le quattro righe rappresentano, rispettivamente:
: l’ultima camera selezionata dall’operatore.
Se non compare un numero ma un’icona significa che sono state richieste funzioni particolari quali:
• icona
de
: camera successiva prevista dalla sequenza
• icona
fg
: camera precedente prevista dalla sequenza
• icona
ih
: ciclata automatica
RRP
: ricevitore di telemetria associato alla camera; tutte le operazioni di telemetria sono rivolte a questo
ricevitore
R
: monitor attivo; tutte le operazioni video sono rivolte a questo monitor
Riga dei messaggi (nell’esempio:
): i messaggi di allarme e l’indicazione dei tasti premuti vengono
mostrati su questa riga.
Il simbolo
x
rappresenta la posizione del joystick a riposo e cambia durante i movimenti dello stesso.
5.2 Video: co ncetti fondamentali
La tastiera DCJ consente due tipi di operazioni fondamentali per il controllo del segnale video:
• selezione di una telecamera sul monitor attivo
• inizio di una sequenza di ciclata preimpostata sul monitor attivo
Tutte le operazioni richieste da tastiera fanno riferimento al monitor attivo, sempre indicato a display.
La selezione della camera è subordinata alla configurazione delle camere abilitate. Se una camera non è
abilitata alla richiesta il tentativo di selezione è accompagnato da un messaggio di errore; vedi § 4.5.6 -
Messaggio di avviso, pag. 19.
Si noti come non tutte le funzioni sono accettate dai diversi dispositivi video (ciclici e matrici). Alla richiesta di
una funzione non ammessa per un dispositivo video un messaggio di errore avvisa l’operatore dell’impossibilità
di eseguire il comando.
5.2.1 Selezione d iretta di una telecamera
Premere
seguito dal numero della camera e confermare con
.
Ad esempio:
!"
seleziona la telecamera 12 sul monitor attivo.
Quando possibile l’introduzione è automaticamente conclusa senza attendere il tasto
.