Messa in esercizio – NORD Drivesystems B2000 Manuale d'uso

Pagina 30

Advertising
background image

4. Messa in esercizio

-30-

B2000-IT-0413

www.nord.com

 La temperatura misurata della superficie della carcassa e la differenza tra la temperatura

massima dell'aria consentita in base alla targhetta Tu e la temperatura misurata dell'aria deve
essere almeno 15°C inferiore rispetto alla temperatura superficiale massima consentita, cioè:

Marcatura ATEX:

II 2G c T4 / II 3G T4:

Tgm + Tu – Tum < 135°C – 15°C

Marcatura ATEX:

II 2D c Tmax / II 3D Tmax: Tgm + Tu – Tum < Tmax – 15°C

Tgm:

temperatura misurata della superficie della carcassa del riduttore in °C

Tum:

temperatura misurata dell'aria in °C

Tmax: temperatura superficiale massima in base alla targhetta del riduttore (marcatura ATEX) in °C
Tu:

valore superiore dell'intervallo di variazione consentito della temperatura ambiente in base
alla targhetta del riduttore in °C

Il centro è bianco:

Il centro è nero:

regolare

temperatura

troppo

elevata

Figura 4-3: etichette per la misura della temperatura

4.4 Funzionamento con circuito di raffreddamento ad acqua

Il riduttore può essere avviato solo dopo aver collegato la serpentina al circuito di raffreddamento
ed aver azionato il circuito stesso.

Il liquido di raffreddamento deve avere una capacità termica simile all’acqua (calore specifico a
20°C c=4,18 kJ/kgK). Come liquido di raffreddamento si consiglia di utilizzare acqua per uso
industriale priva di bollicine d'aria e sostanze sedimentabili. La durezza dell’acqua deve essere
compresa tra 1° dH e 15° dH ed il valore di pH compreso tra pH7,4 e pH9,5. Non si devono
aggiungere additivi aggressivi al liquido di raffreddamento!

La pressione del refrigerante deve essere pari a max. 8 bar. La portata del refrigerante
necessaria è pari a 10 l/min e la temperatura di alimentazione del refrigerante non deve
essere superiore a 40°C: la temperatura consigliata è di 10°C.

All'ingresso del refrigerante si consiglia di montare un riduttore di pressione o
un'apparecchiatura simile per evitare i danni provocati da una pressione troppo elevata.

Se è presente il pericolo di formazioni di ghiaccio, l'operatore è tenuto ad aggiungere
tempestivamente un antigelo appropriato all'acqua di raffreddamento.

Pericolo!

L'utilizzatore è tenuto a controllare e garantire la temperatura e la portata dell'acqua di
raffreddamento.

Non rispettando le indicazioni contenute nelle presenti istruzioni per l'uso si rende
nulla la certificazione ATEX.

Advertising