Stoccaggio, preparazione, montaggio – NORD Drivesystems B2000 Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

3. Stoccaggio, preparazione,

montaggio

-14-

B2000-IT-0413

www.nord.com

Interpretazione della targhetta

Abbreviazione Unità Nome

vedere

Typ -

Modello

riduttore

NORD

No.

-

Numero di matricola

iges

-

Rapporto di riduzione totale

n2

min-1 Numero di giri nominale dell'albero di uscita del riduttore *

n1

min-1 Numero di giri nominale dell’albero di entrata del riduttore o del motore *

IM

-

Posizione di montaggio

Cap. 6.1

M2

Nm

Coppia massima consentita sull'albero di uscita del riduttore

P1

kW

Potenza massima consentita del motore

Bj

-

Anno di fabbricazione

FR2

kN

Carico radiale massimo consentito sull'albero di uscita del riduttore

Cap. 3.8

FR1

kN

Carico radiale massimo consentito sull'albero d'entrata del riduttore con
opzione W

Cap. 3.8

Tu

°C

Intervallo di variazione della temperatura ambiente consentito per il
riduttore

FA2

kN

Carico assiale massimo consentito sull'albero di uscita del riduttore

Cap. 3.8

FA1

kN

Carico assiale massimo consentito sull'albero d'entrata del riduttore con
opzione W

Cap. 3.8

MI

h

Intervallo di revisione generale, in ore di esercizio, o classe di
manutenzione CM

Cap. 0
Cap. 0

xR2

mm

Distanza massima del punto di applicazione del carico radiale FR2

Cap. 3.8

Oil

-

Tipo di olio per riduttori (designazione standard)

Cap. 6.2

Ultima riga

-

Marcatura conforme ATEX (DIN EN 13463-1)

1. Gruppo (sempre II, non per l'industria mineraria)
2. Categoria (2G, 3G per gas e 2D, 3D per polveri)
3. Tipo di protezione da accensioni, se presente (c)
4. Gruppo di esplosione, se presente (IIC, IIB)
5. Classe di temperatura (T1-T3 o T4 per gas) o

temperatura superficiale massima (ad esempio 125°C per polveri)

6. Misura della temperatura durante la messa in esercizio (X)

Cap. 4.3

S

-

Numero della documentazione speciale formato dal num. progressivo/anno

* I numeri di giri massimi consentiti sono superiori del 10% rispetto al numero di giri nominale se non si supera
la potenza massima consentita del motore P1.
Se i campi FR1, FR2, FA1 e FA2 sono vuoti, i carichi esterni sugli assi entrata e uscita sono pari a zero. Se il
campo xR2 è vuoto, l'applicazione del carico di FR2 è sulla mezzeria dell'albero di uscita (vedere fig. 3-4).

Nel caso di motoriduttori, è necessario verificare che il motore elettrico sia dotato di una propria
targhetta con marcatura conforme ATEX. Anche la marcatura del motore deve corrispondere

Pericolo!

È necessario verificare che il tipo di riduttore, tutti dati tecnici e la marcatura conforme
ATEX corrispondano alle specifiche di progettazione dell'impianto o della macchina.

Advertising