Stoccaggio, preparazione, montaggio – NORD Drivesystems B2000 Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

3. Stoccaggio, preparazione,

montaggio

-18-

B2000-IT-0413

www.nord.com

Gli elementi di trasmissione del moto devono sottoporre il riduttore esclusivamente ai carichi
radiali FR1 e FR2 e ai carichi assiali FA1 e FA2 massimi consentiti e specificati nella targhetta

(vedere il cap. 3.4). In particolare, per le cinghie e le catene è necessario applicare la corretta
tensione. Non sono consentiti carichi addizionali prodotti da mozzi sbilanciati.

Albero d’entrata pieno (opzione W)

Albero d’uscita

Figura 3-4: carichi ammessi applicati sugli alberi di entrata ed uscita

3.9 Montaggio di riduttori ad albero cavo

Pericolo!

Gli elementi di trasmissione del moto, come ad es. pulegge per cinghie, pignoni per
catena e giunti, devono essere dotati di una protezione contro il contatto accidentale.

Pericolo!

È necessario tenere presente che gli elementi di trasmissione del moto applicati al
riduttore devono essere conformi alle norme ATEX.

Pericolo!

L'applicazione di un carico radiale al riduttore deve essere quanto più possibile
uniforme. Nel caso di albero pieno in ingresso - opzione W - si applica il carico radiale
massimo consentito FR1 a metà della lunghezza dell’albero stesso. Nel caso di albero
pieno in uscita, la distanza dallo spallamento del punto di applicazione del carico
radiale FR2 non deve superare il valore xR2. Se sulla targhetta del riduttore è riportato
il carico radiale FR2 per l'albero di uscita ma non la distanza xR2, si suppone che la
forza sia applicata a metà della lunghezza dell'albero.

Attenzione!

Il montaggio di un riduttore ad albero cavo sull’albero della macchina deve essere
eseguito con dispositivi di montaggio idonei che non inducono nel riduttore forze
assiali dannose. In particolare, non è consentito battere sul riduttore con un martello.

Advertising