Messa in esercizio – NORD Drivesystems B2000 Manuale d'uso

Pagina 27

Advertising
background image

4. Messa in esercizio

www.nord.com

B2000-IT-0413

-27-

4

Messa in esercizio

4.1 Controllo del livello dell'olio

La posizione di montaggio reale deve corrispondere a quella riportata sulla targhetta. Nel cap.
6.1 sono raffigurate le posizioni di montaggio e le relative posizioni dei tappi di livello dell'olio.
Nel caso dei riduttori combinati è necessario verificare il livello dell'olio in entrambi i riduttori. Il
tappo di sfiato a pressione deve trovarsi nel punto indicato nel capitolo 6.1.

Nel caso dei riduttori senza il tappo del livello dell'olio (vedere cap. 6.1) non si esegue il controllo
del livello dell'olio.

I tipi di riduttori che non vengono riempiti d’olio presso i nostri stabilimenti (vedere il cap. 5.2)
devono essere riempiti d’olio prima di effettuare il controllo del livello.

Controllo del livello dell'olio

1. Il controllo del livello dell’olio deve essere effettuato solo una volta che il riduttore si è

arrestato e raffreddato. Prevedere un dispositivo di sicurezza che impedisca le accensioni
accidentali.

2. Riduttore con tappo di livello dell'olio

 Per controllare il livello dell'olio i riduttori coassiali standard con configurazione M4 (V1 e V5)

dispongono del raccordo a gomito, mostrato in figura 4-1 C, che deve trovarsi in posizione
verticale rivolto verso l'alto. Prima di controllare il livello dell'olio è necessario rimuovere il
tappo di sfiato a pressione svitandolo.

 Svitare il tappo di livello dell’olio corrispondente alla posizione di montaggio

(vedere cap. 6.1).

 Utilizzare l’asticella di misurazione in dotazione (cod.: 283 0050) per misurare il livello

dell’olio all’interno del riduttore, come mostrato in figura 4-1 A, C. Durante questa operazione
è necessario mantenere la porzione dell'asticella che si immerge nell'olio in posizione
verticale.

 Il livello massimo corrisponde al bordo inferiore del foro del livello dell'olio.
 Il livello minimo si trova a 4 mm circa sotto al bordo inferiore del foro del livello dell'olio.

Anche in questo caso l'asticella riesce ancora ad immergersi nell'olio.

 Se il livello dell'olio non è corretto, è necessario scaricare o rabboccare l'olio utilizzando lo

stesso tipo di olio specificato nella targhetta.

 Se il rivestimento di bloccaggio della filettatura del tappo di livello dell’olio è danneggiato,

utilizzare un nuovo tappo oppure pulire la filettatura e, prima di avvitare, applicare
dell'adesivo liquido come ad es. Loctite 242 o Loxeal 54-03.

 Controllare la presenza di danni nell'anello di tenuta. Se l'anello di tenuta risulta danneggiato,

procedere alla sua sostituzione.

 Montare il tappo del livello dell'olio e la guarnizione relativa e stringere con la coppia di

serraggio necessaria (per le coppie di serraggio delle viti, vedere il cap. 6.3).

 Nel caso in cui fosse stato svitato, avvitare nuovamente il tappo di sfiato e la guarnizione

relativa e stringere con coppia di serraggio necessaria (per le coppie di serraggio delle viti,
vedere il cap. 6.3).

Pericolo!

Prima della messa in esercizio è necessario controllare il livello dell'olio con l'asticella
di misurazione in dotazione.

Advertising