Scatto remoto, Quando, Scatti a ripetizione – Spectra Precision Survey Pro v5.0 Manuale d'uso
Pagina 78: Scatti remoti

[Memorizza osservazione]: memorizza i dati di osservazione ma non aggiorna le coordinate punto. I risutati di
osservazione mostra le differenze tra le coordiante osservate e le coordinate esistenti.
[Calcola media]: calcola una coordinata media che utilizza questa nuova osservazione e tutte le altre osservazioni
(convenzionali e GNSS). Viene visualizzata una richiesta che mostra l'accordo tra questa osservazione e la coordinate
precedente per il punto. Se si accetta la richiesta, il punto verrà aggiornato con la nuova coordinata mediata.
[Utilizza successivo disponibile]: memorizza le coordinate utilizzando il nome punto successivo disponibile.
Nota: Certi punti sono protetti e non possono essere modificati Se si sta rilevando un'osservazione a un punto protetto,
l'opzione per sovrascrivere o calcolare la media non sarà disponibile.
Schermata scatto remoto (modo remoto)
[Rilevamento] [Traversa/Scatto laterale] [Traversa] o [Scatto laterale]
Se eseguito in modo remoto, se si tocca il pulsante [Traversa] o [Scatto laterale] dalla schermata Traversa/ Scatto
laterale che apre la schermata Scatto remoto.
La schermata Scatto remoto è identica alla schermata
con l'aggiunta di un pulsante [Esegui scatto]
che consente di avviare la stazione totale per uno scatto
[Take Shot]: dopo aver puntato correttamente la stazione totale verso il prisma, questo avvia la stazione totale per uno
scatto. Se si sta eseguendo uno scatto laterale, si rimane nella schermata Scatto remoto quando lo scatto è completato.
Se si esegue uno scatto laterale, si torna alla schermata
una volta terminato lo scatto.
Scatti a ripetizione
[Rilevamento] [Scatti a ripetizione]
La schermata Scatti a ripetizione viene utilizzata per eseguire scatti laterali o scatti traversa utilizzando un numero
qualsiasi di ripetizioni.
Nota: La sequenza di esecuzione degli scatti a ripetizione viene selezionata nella schermata
Osservazione in avanti: il nome del punto da memorizzare.
Numero di set: il numero di set desiderato per gli scatti verso il punto in avanti e indietro.
Nota: un set equivale a due scatti verso il punto indietro e quello in avanti.
HR: L'altezza dell'asta.
: Apre le opzioni
Media (di): Mostra l'angolo medio o la distanza al punto di osservazione in avanti da tutti gli scatti eseguiti, Il valore
in parentesi è in numero totale di ripetizione eseguite.
Residuo peggiore: visualizza il residuo peggiore calcolato da tutti i seti del tipo di misurazione selezionato.
Survey Pro Help
78