Mappa rilevamento – Spectra Precision Survey Pro v5.0 Manuale d'uso

Pagina 237

Advertising
background image

Da punto a posizione: Seleziona una posizione sulla mappa per eseguire un

Punto di inversione a posizione

.

Da punto a linea: (quando un punto è selezionato) Seleziona una linea per eseguire un

Da punto di inversione a

polilinea

, o seleziona due punti addizionali per eseguire un

Da punto di inversione a linea

.

Angolo spigolo: Seleziona un punto medio e quindi un punto finale per eseguire un calcolo di

Angolo spigolo

.

Da punto a linea: (quando è selezionata una linea) Seleziona un punto per eseguire a

Da punto di inversione a

polilinea

.

Da linea a posizione: Seleziona una posizione per eseguire una

Da posizione di inversione a polilinea

.

Da posizione a punto: Seleziona un punto per eseguire un

Da punto di inversione a posizione

.

Da posizione a posizione: Seleziona una seconda posizione per eseguire un

Da posizione di inversione a

posizione

.

Da posizione a linea: Seleziona una linea per eseguire una

Posizione di inversione a polilinea

.

Picchetta a punto: Apre la schermata

Picchetta punto

(modo convenzionale), la schermata

Picchettamento

remoto

(modo robotico), o la schermata

Punto di picchettamento GNSS

(modo GNSS) dove il punto selezionato

può essere picchettato.
Da picchettamento a linea: (quando un punto è selezionato) Seleziona un secondo punto per definire la linea,
quindi apre la schermata

Picchetta a linea convenzionale

(modo convenzionale), o la schermata

Picchetta a linea

GNSS

(modo GNSS).

Picchetta a linea: (quando è selezionata una linea) Apre la schermata

Picchetta a linea convenzionale

(modo

convenzionale), o la schermata

Picchetta a linea GNSS

(modo GNSS).

Picchetta a posizione: Apre la schermata

Picchetta posizione

(modo convenzionale), la schermata

Picchettamento remoto

(modo robotico), o la schermata

Punto picchettamento GNSS

(modo GNSS) dove la

posizione selezionata può essere picchettata.
Crea punto: Apre la schermata

Punto nuovo

dove è possibile creare un nuovo punto alla posizione selezionata

(2D).
Mostra risultati: Apre una vista dei risultati di tutti i risultati della mappe attive generati per questo istante della
vista mappa.
Cancella selezione: Cancella i risultati della mappa attiva dalla vista mappa e ripristina la selezione di punti e/o
linee nella mappa attiva.

Vista mappa rilevamento

La mappa principale può essere posizionata anche in modo rilevamento, che permette di raccogliere punti direttamente
dalla mappa.Toccare e tenere premuto la mappa principale per far apparire il menu di contesto che permette di
commutare tra la vista mappa e la modo mappa rilevamento.I controlli sulla mappa rilevamento attiva sono:

o

Osservazione topo: effettua una osservazione mdo tracciamento e salva il punto con un nome punot,

descrizione e codice caratteristica (se mostrato) dai controlli mappa rilevamento nella parte inferiore dello schermo.

o

Osservazione: Avvia una osservazione in modo standard e quando l'osservazione viene accettata, chiede

all'utente tutte le richieste di rilevamento selezionate nella scheda

Impostazioni rilevamento

delle

Impostazioni lavoro

.

o

Altezza asta: Apre una richiesta di altezza asta (modo convenzionale) o altezza antenna GNSS (modo

GNSS), dove è possibile modificare l'attuale HR.

Impostazione stazione: (modo convenzionale) Apre la schermata

Impostazione stazione

dove è possibile

verificare o modificare l'attuale impostazione dello strumento.

Stati GNSS: (modo GNSS) Apre la schermata

Stati GNSS

.

Pt: Inserisce il nome del punto per il prossimo punto del rilevamento da salvare.

Survey Pro Help

237

Advertising