Impostazioni rilevamento – Spectra Precision Survey Pro v5.0 Manuale d'uso

Pagina 37

Advertising
background image

selezionare il file.

Carica elenco descrizioni dal file di lavoro: Se si contrassegna questa voce, verranno incluse nell'elenco descrizioni
le descrizioni utilizzate nel lavoro corrente, nonché le nuove descrizioni. Aggiungi nuove descrizioni nell'elenco
descrizioni: Se si contrassegna questa voce verranno inserite nell'elenco descrizioni solo le nuove descrizioni. (Se il
riquadro precedente viene contrassegnato, le nuove descrizioni vengono aggiunte indipendentemente dal contrassegno
della voce).

Mostra elenco descrizioni automaticamente: Se si contrassegna questa voce, l'elenco di descrizioni a discesa viene
visualizzato non appena il testo viene inserito in un campo Descrizione: Se non contrassegnato, l'elenco può essere

visualizzato tramite la selezione di Mostra elenco descrizioni utilizzando il pulsante di accensione

associato a un

campo Descrizione. Se si fa doppio clic su una descrizione nell'elenco questa sostituisce il testo inserito con la
descrizione selezionata.

Impostazioni Rilevamento

La scheda Impostazioni rilevamento consente di selezionare diverse opzioni che influiscono sull'esecuzione della
raccolta di dati.

Richista di PPM durate Installazione stazione: Se selezionato, viene richiesto di inserire il fattore di correzione PPM
come parte dell'installazione stazione convenzionale.

Richiesta di descrizione: Se selezionata, viene visualizzata una richiesta di descrizione prima di memorizzare un
nuovo punto dalle routine del menu

Rilevamento

.

Nota: le descrizioni non possono essere più lunghe di 256 caratteri.

Richiesta di altezza asta: Se selezionata, viene visualizzata una richiesta di altezza asta prima di memorizzare un
nuovo punto.

Richiesta di layer: Se selezionata, viene visualizzata una richiesta di selezione di un layer prima di memorizzare un
nuovo punto dalle routine del menu

Rilevamento

.

Richiesta di attributi: Se selezionata, viene visualizzata una richiesta per selezionare le informazioni sulle
caratteristiche prima di memorizzare un nuovo punto dalle routine del menu

Rilevamento

. Questo richiede anche che

un file caratteristica sia selezionato dalla scheda

Impostazioni file

.

Richiesta immagine: se selezionata, viene visualizzata una richiesta prima di memorizzare un punto che offre
l'opzione di acquisire una o più immagini associate al punto corrente. (Disponibile solo se si utilizza un modello
Nomad o Ranger 3 con fotocamera digitale)

Mappa Rilevamento utilizza pulsante Enter per Topo: se selezionato, il tasto enter della mappa di rilevamento
attiva esegue uno scatto topo. Se deselezionato, il pulsante enter nella mappa di rilevamento attiva esegue uno scatto
normale.

Rileva scatti duplicati: se selezionata, viene visualizzata una richiesta prima di cercare di memorizzare un secondo
scatto nella stessa posizione. Questo consente di capire quando le stazioni totali robotiche perdono il blocco durante il
rilevamento. Le tolleranze di distanza impostate nella schermata

Impostazioni ripetizione

vengono utilizzate per

determinare quando i due scatti sono nella stessa posizione.

Rilievo con veri azimut: automatizza il processo di regolazione del cerchio nella stazione totale in fase di traversa,

Survey Pro Help

37

Advertising